Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Uno splendido viaggio nella musica italiana e internazionale, una cavalcata ricca di ricordi con colui che è considerato una vera e propria enciclopedia vivente della musica: il critico musicale Dario Salvatori, prestigioso ospite della rassegna Parliamone in Villa, sabato 1 agosto alle 21.30 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Salvatori, giornalista, critico musicale, conduttore televisivo e radiofonico e responsabile artistico del patrimonio sonoro della Rai, racconterà la storia della musica italiana, ma non solo. Offrirà una full immersion nell’eterogenea atmosfera del mondo discografico, arricchendola di originali aneddoti e seducenti curiosità.  

All’appuntamento fortemarmino il noto critico presenterà il libro “Il Salvatori 2020”, il dizionario della canzone, uscito da poco in libreria. Con oltre 20mila canzoni con autori, interpreti, storia e aneddoti è il libro-reference più completo sulla musica di tutto il mondo. E per ogni titolo autori, anno di pubblicazione, tutti gli interpreti che l’hanno registrato e un commento storico-critico.

Una raccolta di canzoni di tutti i tempi e di ogni nazionalità, che vanno a formare un dizionario di una vastità enorme. Ma anche un appassionante libro di lettura attraverso brani che hanno cambiato la nostra vita. Il dizionario, giunto alla sua ottava edizione, viene pubblicato dal 2013.

Dario Salvatori risponderà alle domande del conduttore, il giornalista de La Nazione Enrico Salvadori.

L’ingresso è libero ma è necessaria la prenotazione al num. 0584 – 78.72.51.

Radio Bruno radio partner del cartellone di “Parliamone in villa”.

 

Quando: 1 Agosto 2020
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…