Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Vestire l’Opera è il titolo della Mostra di costumi d’opera che si inaugura domenica 17 dicembre negli spazi della Villa Bertelli promossa dalla Fondazione Villa Bertelli in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano.

Una mostra dedicata all’abito di scena con i costumi di alcune memorabili produzioni del Festival Puccini di Torre del Lago  tra cui quelli nati per gli allestimenti pucciniani del progetto Scolpire l’opera firmati da grandi artisti contemporanei quali Igor Mitoraj,   Cordelia Von Den Steinen , Regina Schrecker, Guillermo Mariotto.

I costumi che sarà possibile ammirare nella Mostra raccontano alcune significative tappe del percorso sperimentale avviato dalla Fondazione Festival Pucciniano per coniugare la tradizione del patrimonio pucciniano con  la ricerca sperimentale, l’evoluzione dello stile e i nuovi linguaggi dell’arte visiva. Una mostra da cui traspare attraverso la combinazione di tessuti, gioielli, colori l’ indiscutibile qualità artistica del Made in Italy per il costume teatrale e la straordinaria artigianalità dei laboratori teatrali.

Ad organizzare la mostra è stata la Fondazione Villa Bertelli in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano. “ Una prima occasione di collaborazione tra le nostre due istituzioni – dichiara il Presidente l’avv. Ermindo Tucci– che rappresentano una eccellenza del nostro territorio. Una prima iniziativa che sancisce la voglia di collaborare e fare sistema per proporre ognuno ai propri pubblici l’offerta del nostro bellissimo territorio. Ma anche la volontà di fare di Villa Bertelli un centro polivalente, un luogo di cultura che abbraccia tutte le discipline e un luogo capace di rivolgere uno sguardo al passato, al presente e al futuro oltre che un luogo culturale di eccellenza, a disposizione dei cittadini e degli ospiti, aperto tutto l’anno e non solo d’estate. Salutiamo con grande piacere questa bella opportunità di collaborazione tra la Città di Viareggio e la Città di Forte dei Marmi e le due importanti istituzioni culturali del Festival Puccini e   di Villa Bertelli- dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di Viareggio Sandra Mei convinti che fare sistema realizzando progetti che mirano ad una concreta integrazione dell’offerta culturale e turistica ci consenta di attrarre più ospiti e soprattutto di abbattere i costi per promuovere territori dalle enormi potenzialità. La Mostra dei costumi d’opera è in grado poi di testimoniare lo straordinario percorso artistico della nostra Fondazione nel coinvolgere artisti contemporanei per la messa in scena dei capolavori immortali di Puccini

Dal 21 Dicembre al 07 Gennaio la mostra rimarrà aperta tutti i giorni, ad eccezione del 25 Dicembre, dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Successivamente aprirà sabato, domenica e festivi dalle ore 16.00 alle ore 19.00

Quando: Dal 26 Dicembre 2017 al 07 Gennaio 2018
Ore: 16:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Cantico di San Francesco

Cantico di San Francesco In occasione degli ottocento anni dello straordinario Cantico delle creature, tre artisti, professionisti affermati, portano in scena con parole e musica la vita straordinaria del Santo piùamato. L’attrice Maria Antonietta Centoducati, nei panni della serva di casa, ripercorre le tappe essenziali della vita del Santo, alternando momenti di grande bellezza poetica quali le poesie diFrancesco, il Cantico di frate Sole, le poesie dedicate al Santo di Alda Merini e altri omaggi di autori importanti, a istanti…

Sonata Romantica

Sonata Romantica Concerto con Jean Reis violino e Antonia De Pasquale pianoforte Concerto per violino e pianoforte con il violinista Jean Reis e la pianista Antonia De Pasquale. Musiche di L. van Beethoven e C. Franck. Evento a cura di Luca Fialdini, compositore e musicista. Ingresso a pagamento 10 euro. Prenotazione obbligatoria posti limitati 0584 787251 

Concerto “Trasparenze Sonore”

Concerto “Trasparenze Sonore” Con Angelo Maggi Percussioni e Niccolò Benussi Pianoforte Un viaggio musicale tra leggerezza e colore timbricoAngelo Maggi, percussioniNiccolò Benussi, pianoforte N. Rosauro: Concerto per Vibrafono e Orchestra (rid. Pianoforte)F. Donatoni: Mari – 2 pezzi per Marimba SolaM. Ravel: Sonatine Modéré / Mouvement de menuet / Animé (piano solo)G. Mortensen: March Cadenza for Snare Drum (rullante solo)M. Ravel: Ondine da Gaspard de la Nuit (piano solo)C. Saint-Sans: Acquarium (vibrafono e piano)P. Creston: Concertino per Marimba e Orchestra (rid.…