Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Vestire l’Opera è il titolo della Mostra di costumi d’opera che si inaugura domenica 17 dicembre negli spazi della Villa Bertelli promossa dalla Fondazione Villa Bertelli in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano.

Una mostra dedicata all’abito di scena con i costumi di alcune memorabili produzioni del Festival Puccini di Torre del Lago  tra cui quelli nati per gli allestimenti pucciniani del progetto Scolpire l’opera firmati da grandi artisti contemporanei quali Igor Mitoraj,   Cordelia Von Den Steinen , Regina Schrecker, Guillermo Mariotto.

I costumi che sarà possibile ammirare nella Mostra raccontano alcune significative tappe del percorso sperimentale avviato dalla Fondazione Festival Pucciniano per coniugare la tradizione del patrimonio pucciniano con  la ricerca sperimentale, l’evoluzione dello stile e i nuovi linguaggi dell’arte visiva. Una mostra da cui traspare attraverso la combinazione di tessuti, gioielli, colori l’ indiscutibile qualità artistica del Made in Italy per il costume teatrale e la straordinaria artigianalità dei laboratori teatrali.

Ad organizzare la mostra è stata la Fondazione Villa Bertelli in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano. “ Una prima occasione di collaborazione tra le nostre due istituzioni – dichiara il Presidente l’avv. Ermindo Tucci– che rappresentano una eccellenza del nostro territorio. Una prima iniziativa che sancisce la voglia di collaborare e fare sistema per proporre ognuno ai propri pubblici l’offerta del nostro bellissimo territorio. Ma anche la volontà di fare di Villa Bertelli un centro polivalente, un luogo di cultura che abbraccia tutte le discipline e un luogo capace di rivolgere uno sguardo al passato, al presente e al futuro oltre che un luogo culturale di eccellenza, a disposizione dei cittadini e degli ospiti, aperto tutto l’anno e non solo d’estate. Salutiamo con grande piacere questa bella opportunità di collaborazione tra la Città di Viareggio e la Città di Forte dei Marmi e le due importanti istituzioni culturali del Festival Puccini e   di Villa Bertelli- dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di Viareggio Sandra Mei convinti che fare sistema realizzando progetti che mirano ad una concreta integrazione dell’offerta culturale e turistica ci consenta di attrarre più ospiti e soprattutto di abbattere i costi per promuovere territori dalle enormi potenzialità. La Mostra dei costumi d’opera è in grado poi di testimoniare lo straordinario percorso artistico della nostra Fondazione nel coinvolgere artisti contemporanei per la messa in scena dei capolavori immortali di Puccini

Dal 21 Dicembre al 07 Gennaio la mostra rimarrà aperta tutti i giorni, ad eccezione del 25 Dicembre, dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Successivamente aprirà sabato, domenica e festivi dalle ore 16.00 alle ore 19.00

Quando: 14 Gennaio 2018
Ore: 16:00
Dove:

Potrebbero interessarti anche:

La grande Parigi

La grande Parigi Presentazione del libro di Jacopo Veneziani Per la rassegna “Estate tra le Pagine” a cura di Feltrinelli Settimo appuntamento con la rassegna Feltrinelli “Estate tra le Pagine” con Jacopo Veneziani, storico dell’arte e divulgatore apprezzato in tv e sui social, che con “La grande Parigi” (Feltrinelli) trasporterà il pubblico nella capitale francese tra il 1900 e il 1920, nel periodo d’oro dell’arte moderna. Un viaggio affascinante tra i caffè di Montparnasse e le avanguardie artistiche, in compagnia…

FEDEZ

FEDEZ Dopo i primi ep e mixtape, Fedez auto-pubblica nel 2011 il suo primo album “Penisola che non c’è” e nello stesso anno anche “Il Mio Primo Disco da Venduto”, a cui partecipano molti artisti della scena rap italiana. Nel 2012 ottiene 4 nomination agli Mtv Hip Hop Awards: Best New Artist, Best Live, Video of The Year e Song of The Year e, con il brano “Faccio Brutto”, si aggiudica video dell’anno e canzone dell’anno. È del 2013 il…

Uscimmo a riveder le stelle

Uscimmo a riveder le stelle Presentazione del libro di Licia Troisi Per la rassegna “Estate tra le Pagine” a cura di Feltrinelli Ottavo appuntamento con la rassegna Feltrinelli “Estate tra le Pagine” con Licia Troisi, astrofisica e scrittrice fantasy italiana più letta al mondo, che con “Uscimmo a riveder le stelle” (Marsilio) trascina il lettore in un giallo ambientato nel mondo della ricerca scientifica, dove tensione e ironia si intrecciano per raccontare l’universo e i suoi enigmi. Dialoga con l’autrice…