Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Sarà l’arte a riportare alla vita Villa Bertelli che ospiterà Versi, la personale di Oliviero Rainaldi, eclettico artista, abruzzese di nascita ma romano di adozione e di consolidata presenza nella Capitale, tanto che nel 2000 è stato nominato da Papa Giovanni Paolo II “Accademico della Pontificia Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi del Pantheon”. Un esordio versiliese particolare il suo, che sancisce il ritorno alla vita attiva, dopo il grande silenzio della pandemia e per questo ancora più ricco di significato. La mostra ripercorrerà trent’anni della sua ricerca artistica, attraverso le opere più rappresentative. Una raffinata selezione di disegni, quadri e sculture, che saranno esposte negli spazi interni ed esterni della Villa, in un itinerario artistico, curato da Beatrice Audrito. Quaranta opere in tutto, di piccole e grandi dimensioni, appartenenti a diversi periodi creativi, capaci di raccontare l’evoluzione dell’artista attraverso lo studio della figura umana, fulcro di un’indagine intima e sistematica, che ne declina le mille possibilità estetico-formali. Una storia di creatività quella di Rainaldi, che lo ha portato, nel corso della sua lunga carriera, ad esporre in tutto il mondo, ricevendo importanti riconoscimenti come il premio Personalità Europea nel 2010, il Brand Personality Award dall’Asia Pacific Brand Foundation nel 2015 e il Franco Cuomo International Award nel 2017. Nel 2018 la sua Le otto opere di Misericordia, rivisitazione de Le sette opere di Misericordia di Caravaggio, è stata in mostra al Pio Monte della Misericordia, dove è conservato il capolavoro caravaggesco. Rainaldi, ai sette gesti misericordiosi del grande Merisi, ha aggiunto quello che può essere considerato alla base di ogni azione caritatevole: la misericordia verso sé stessi, che ha immaginato creare un dialogo con la celeberrima creazione del grande pittore. Una sfida nel segno del rispetto, che lo ha portato a confrontarsi con un’opera così cara alla memoria di tutti.

Quando: 29 Giugno 2020
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto per violino e pianoforte

Concerto per violino e pianoforte Con Hamal Baroni pianoforte, Alessandro Pellegrini violino e Ludovico Gardenato pianoforte A cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann Concerto per pianoforte e violino con Hamal Baroni al pianoforte Alessandro Pellegrini al violino e Ludovico Gardenato al pianoforte. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann. Direzione artistica Sena Fini. Evento a pagamento intero 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Conservatorio Università e Accademia. Programma musicale di Hamal Baroni – pianoforte 1 Woman in…

Nessuna di voi è innocente

Nessuna di voi è innocente Presentazione del libro di Daniele Zucconi Evento a cura dell’Associazione Fidapa Versilia L’associazione FIDAPA VERSILIA presenta il libro di Daniele Zucconi “Nessuna di voi è innocente” Gli uomini impegnati nella follia delle cacce alle streghe, il rogo che arde dal XIV al XVII secolo. La chiesa protagonista. Intervengono Claudia Menichini presidente FIDAPA VERSILIA e Paola Marcellusi presidente FIDAPA MASSA CARRARA. Letture attoriali di Sabrina De Ranieri. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251.

Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto

Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto Presentazione del libro di Rossella Martina L’ultimo libro di Rossella Martina su Giacomo Puccini presentato a Villa Bertelli. Ospiti il maestro Cesare Goretta e il soprano Magdalena Gallo. Dialoga con l’autrice il giornalista Enrico Salvadori. L’opera e edita da dream BOOK Edizioni. Si legge nella sinossi: “La prima parte di questo volume è la ricostruzione del “rapporto” di Giacomo Puccini con la sua ultima opera Turandot. Nella seconda parte del libro…