Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

UTO UGHI in concerto
pianoforte Bruno Canino
sabato 08 agosto, ore 21.30
Villa Bertelli, Forte dei Marmi (LU)

Uto Ughi è certamente uno dei musicisti più amati dal grande pubblico, anche per le sue incursioni televisive e lezioni trasmesse sui canali satellitari di riferimento. Erede della tradizione che ha visto nascere e fiorire in Italia le prime grandi scuole violinistiche, Uto Ughi ha mostrato uno straordinario talento fin dalla prima infanzia, già all’età di sette anni si esibiva i pubblico con Bach e Paganini.
Partenopeo e di fama internazionale Bruno Canino, dopo 25 anni di insegnamento al conservatorio di Milano ha pubblicato di recente il suo “Vademecum del pianista da camera” edito da Passigli Editore.
Programma:
1^ parte

G.Pugnani “Preludio e Allegro”
L.W. Beethoven “La Primavera”
I – Allegro
II – Adagio molto espressivo
III – Scherzo: Allegro molto
IV – Rondo: Allegro ma non troppo

2^ parte
Manuel de Falla “Suite popolare spagnola”
C. Saint Saens “Rondo capriccioso”
P. De Sarasate “Carmen fantasy”

Accesso bambini
Per ragioni di sicurezza ed a tutela dell’incolumità fisica del minore, si sconsiglia fortemente di portare all’evento bambini di età inferiore ai 4 anni. In ogni caso i bambini di età inferiore ai 6 anni accompagnati da un adulto (maggiorenne) provvisto di regolare biglietto possono accedere gratuitamente al luogo dell’evento e assistere allo spettacolo, in numero di un bambino/a per ogni adulto accompagnatore. Se l’adulto ha un biglietto per un settore a posti numerati, il bambino NON ha diritto ad occupare un posto a sedere e deve essere necessariamente essere tenuto in braccio.
Il bambino dai 6 anni compiuti in avanti paga il biglietto intero.

Accesso disabili
portatori di handicap possono acquistare un biglietto a prezzo standard, ed entrare con un accompagnatore gratuito solo se provvisti di certificato di invalidità al 100%. I biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso la biglietteria di Villa Bertelli.
Tel. 0584 787251 – info@villabertelli.it
Onde evitare problemi all’ingresso al teatro e poter accedere ad una sistemazione consona, si sconsiglia fortemente l’acquisto di un biglietto generico.
Solo per i disabili su carrozzina sono previsti dei posti predefiniti all’interno della platea.

Prezzi Spettacolo:

Poltronissima: €40,00

Prima Poltrona: €35,00

Seconda Poltrona: €30,00

Link Diretto: TicketOne
Biglietteria a Forte dei Marmi: Villa Bertelli, Via Mazzini 200 – 55042, Forte dei Marmi. Tel: 0584 787251 – info@villabertelli.it

Quando: 8 Agosto 2020
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Un viaggio etnobotanico di Marco Pardini

Un viaggio etnobotanico di Marco Pardini Marco Pardini, divulgatore televisivo, fitoterapeuta, esperto di terapie complementari, presenta il suo ultimo libro. Nell’incontro, spiega le sue erbe, quelle alimurgiche e quelle medicinali e racconta i miti, le radici, etimologiche e molte ricette tradizionali.   Evento gratuito, prenotazione obbligatoria 0584 787251

VIOLETT Lieder e Mélodies, i colori dell’alba

VIOLETT Lieder e Mélodies, i colori dell’alba Concerto per pianoforte e voce Concerto per pianoforte e voce, con Yun Hye Shin al pianoforte e il mezzosoprano Marina Serpagli. Musiche di Mendelssohn, Mozart, Chaminade e Tosti. Evento a cura di Luca Fialdini, compositore e musicista. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti Diretto dalla M° Attilia Kiyoko Il concerto, diretto dalla M° Attilia Kiyoko prevede oltre all’esecuzione dei brani composti da Mozart e Salieri anche un ‘confronto/conflitto’ raccontato che crea una trama tra questi due autori settecenteschi, dove il libretto di Puskin, è il collante sul quale si basa la narrazione ed i testi teatrali. Programma:A. Salieri scherzo strumentale in re maggiore;W. A. Mozart sinfonia dall’opera la finta giardiniera;A. Salieri sinfonia in re maggiore ‘La Veneziana’;W. A. Mozart…