Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo
- Questo evento è passato.
Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo
Inaugurazione mostra Studio Simi (1886-1987)
“Un omaggio a Nerina: la sua eredità tra Versilia, Firenze e nel mondo” la nuova mostra ospite a Villa Bertelli.
L’inaugurazione 3 settembre ore 16:00
Lo scopo della mostra è di mettere in luce come il metodo di insegnamento di questa straordinaria insegnante, la cui famiglia era originaria della Versilia, si è diffuso in tutto il mondo e tutt’ora viene portato avanti dai suoi allievi, oggi affermati artisti internazionali.
Alcuni di loro hanno a loro volta aperto delle scuole d’arte per poter diffondere anche nelle nuove generazioni i preziosi insegnamenti ricevuti, il tutto originato da una condivisa passione per disegnare e dipingere dal vero.
Per spiegare meglio tutto questo, ci sarà anche una selezione di opere della famiglia Simi, principalmente di Nerina provenienti da collezioni private.
Artisti presenti:
Michael John Angel, Joanna Aston, Lilian Backer-Grondahl, Fred Brownstein, Laura Buxton, Catherine Cellai, Antonio Ciccone, Simona Dolci, Stella Ehrich, Joke Frima, Daniel Graves, Charles Kapsner, Marie-Isabel Lockett, Damaris Lysaght, Alessandra Marrucchi, Therese
McAllister, Linda Allison Merrill, Anne Shingleton, Daphne Stevens, Pamela Tippett, Isabelle Touren e Nelson White.
Orari e Info:
La mostra sarà aperta dal 3 settembre al 25 settembre.
Sabato e Domenica orario 16:00-19:00
Il martedì su appuntamento dalle 15.00 alle 18.00 telefonando al numero 0584 787251
Potrebbero interessarti anche:
I miei primi novant’anni
I miei primi novant’anni Presentazione del libro di Paolo Fortini Un evento che parla di Forte dei Marmi per Forte dei Marmi. Paolo Fortini, cittadino e scrittore in questa sua ultima fatica letteraria racconta la sua lunga vita. Dialoga con l’autore Duccio Checchi, della Consulta giovanile di Forte dei Marmi. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251.
Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere
Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere Un libro di Maurizio Bianconi presentato dal giornalista Federico Bini Presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Bianconi, avvocato e politico parlamentare. Dialoga con l’autore il giornalista de Il Giornale e il Tempo Federico Bini.Si legge nella sinossi: “Il quadro geopolitico è cambiato e il globalismo occidentale incarnato dalla finanza internazionale, con il braccio politico USA opta per un mutamento di strategia anche se non di obiettivi. Si descrive il contesto e come lo scenario…
Concerto per violino e pianoforte
Concerto per violino e pianoforte Con Hamal Baroni pianoforte, Alessandro Pellegrini violino e Ludovico Gardenato pianoforte A cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann Concerto per pianoforte e violino con Hamal Baroni al pianoforte Alessandro Pellegrini al violino e Ludovico Gardenato al pianoforte. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann. Direzione artistica Sena Fini. Evento a pagamento intero 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Conservatorio Università e Accademia. Programma musicale di Hamal Baroni – pianoforte 1 Woman in…
