Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

UN GRANDE PASSO PER L’UMANITA’ – CHPDB dal vivo!

«Con tutti i problemi che abbiamo qui sulla Terra, è uno spreco spendere tutti quei soldi per la ricerca spaziale». Una critica che si sente spesso, e che a prima vista sembra anche sensata. Scopriremo invece che non lo è affatto.
Perché la ricerca spaziale rende migliore la nostra vita e aiuta a salvare migliaia di vite umane. Dal GPS ai satelliti meteorologici, dai computer agli smartphone, dai rivelatori di fumo ai filtri per rendere l’acqua potabile, la ricerca spaziale aiuta a rendere il nostro mondo un posto migliore. E soprattutto è un investimento economico eccezionale.
Esplorare lo spazio, tuttavia, ha un significato molto più alto. Perché è solo una delle infinite espressioni della nostra curiosità insaziabile, che inarrestabilmente cerca una risposta agli innumerevoli “perché?” che ci portiamo dietro fin da quando apriamo gli occhi su questo piccolo angolo di Universo.
A seguire osservazione astronomica con i telescopi a cura del Gruppo Astrofili AstroVersilia di Pietrasanta.
Per informazioni scrivere a eventi@astroversilia.it o WhatsApp al numero 391 3671707.
Quando: 13 Settembre 2024
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto

Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto Presentazione del libro di Rossella Martina L’ultimo libro di Rossella Martina su Giacomo Puccini presentato a Villa Bertelli. Ospiti il maestro Cesare Goretta e il soprano Magdalena Gallo. Dialoga con l’autrice il giornalista Enrico Salvadori. L’opera e edita da dream BOOK Edizioni. Si legge nella sinossi: “La prima parte di questo volume è la ricostruzione del “rapporto” di Giacomo Puccini con la sua ultima opera Turandot. Nella seconda parte del libro…

Concerto per pianoforte

Concerto per pianoforte Con Francesca Antonucci A cura dell’associazione Clara Wieck Schumann Giovanissima interprete, Francesca Antonucci ha iniziato lo studio del pianoforte a 5 anni. Ha vinto il primo premio in numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali. Ha frequentato masterclass e suonato per importanti festival musicali. Evento a cura dell’associazione Clara Wieck Schumann. Direttore artistico Sena Fini. Programma:A.N. Skrjabin 2 Preludi op.27 Fantasia in Si minore op. 28F. Chopin 24 Preludi op.28 Evento a pagamento 10 euro, ridotto 5 euro…

Dentro Beato Angelico

Dentro Beato Angelico Incontro a cura dei restauratori Alberto Dimuccio ed Elena Burchianti sui lavori eseguiti per la mostra in corso a Palazzo Strozzi a Firenze I restauratori Alberto Dimuccio ed Elena Burchianti spiegano il restauro eseguito sulle opere per la mostra attualmente in corso a Palazzo Strozzi a Firenze. Interviene Valentina Campedrer responsabile del Museo Diocesano di Livorno. Saluti istituzionali della Soprintendenza delle province di Pisa e Livorno. Evento promosso in collaborazione con il circolo culturale Il Navicello. Ingresso…