Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Sabato 14 aprile alle 17.15 nel Giardino d’Inverno si alza il sipario su “Scrivere il cibo”, la rassegna dedicata alla raffinata arte culinaria, promossa dalla Fondazione Villa Bertelli e curata dal giornalista Corrado Benzio. Nel primo appuntamento Paolo Petroni, presidente dell’Accademia italiana della cucina e scrittore di libri dedicati alla pasta e alla cucina italiana, presenterà l’incontro “Dalla ribollita al ramen e al sushi: come sta la cucina toscana? E quella italiana?” Cinque in tutto gli eventi in programma, due nel mese di aprile e tre in maggio, ai quali interverranno personalità di fama nazionale di questo poliedrico settore. Sabato prossimo ci sarà una gustosa anteprima, quando il sindaco Bruno Murzi consegnerà una targa ai quattro ristoranti stellati di Forte dei Marmi: Lorenzo, il Bistrot, La Magnolia dell’Hotel Byron e il Lux Lucis dell’Hotel Principe. Indicati in rigorosa anzianità di stella. Ad accogliere il pubblico in sala, ci sarà il pregiato caffè della Torrefazione Ponzanelli, di San Casciano Val di Pesa. Chiuderà questo primo happening una degustazione dei salumi di Massimo Bacci, artigiano di Montignoso, conosciuto per la sua mortadella e soprattutto per la “zia”, mortadella millesimata. Ad accompagnare gli assaggi, il vino di Giusti&Zanza“ la Cantina sulle colline pisane, dove si produce il Nemorino, che per l’occasione si potrà degustare insieme al rosso Belcore.

Quando: 14 Aprile 2018
Ore: 17:15
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Un viaggio etnobotanico di Marco Pardini

Un viaggio etnobotanico di Marco Pardini Marco Pardini, divulgatore televisivo, fitoterapeuta, esperto di terapie complementari, presenta il suo ultimo libro. Nell’incontro, spiega le sue erbe, quelle alimurgiche e quelle medicinali e racconta i miti, le radici, etimologiche e molte ricette tradizionali.   Evento gratuito, prenotazione obbligatoria 0584 787251

VIOLETT Lieder e Mélodies, i colori dell’alba

VIOLETT Lieder e Mélodies, i colori dell’alba Concerto per pianoforte e voce Concerto per pianoforte e voce, con Yun Hye Shin al pianoforte e il mezzosoprano Marina Serpagli. Musiche di Mendelssohn, Mozart, Chaminade e Tosti. Evento a cura di Luca Fialdini, compositore e musicista. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti Diretto dalla M° Attilia Kiyoko Il concerto, diretto dalla M° Attilia Kiyoko prevede oltre all’esecuzione dei brani composti da Mozart e Salieri anche un ‘confronto/conflitto’ raccontato che crea una trama tra questi due autori settecenteschi, dove il libretto di Puskin, è il collante sul quale si basa la narrazione ed i testi teatrali. Programma:A. Salieri scherzo strumentale in re maggiore;W. A. Mozart sinfonia dall’opera la finta giardiniera;A. Salieri sinfonia in re maggiore ‘La Veneziana’;W. A. Mozart…