Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

“Sapore di mare 40 anni dopo: il cinema balneare in Italia”.

Mostra di manifesti, locandine, fotobuste, colonne sonore, bozzetti cinematografici dalla collezione di Alessandro Orsucci, che ha un formidabile patrimonio di opere originali e ha messo a disposizione decine di opere d’arte popolare, frutto di celebri pittori del cinema che hanno illustrato, nel corso dei decenni, i miti, le mode e le manie delle vacanze al mare viste dal grande schermo.

La mostra è curata dallo stesso Orsucci con la collaborazione del giornalista Umberto Guidi.

Resterà aperta fino al 30 settembre al seguente orario: tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00.

Ingresso libero.

Quando: Dal 8 Settembre al 22 Ottobre 2023
Ore: 16:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

I grandi navigatori fiorentini

I grandi navigatori fiorentini Conferenza a cura di Domenico Savini Torna a Villa Bertelli Domenico Savini, docente di Storia delle Grandi Famiglie, che per l’occasione racconta l’epopea dei grandi navigatori fiorentini, da Amerigo Vespucci, a Giovanni da Verrazzano da Giovanni da Empoli a Filippo Sassetti. L’evento è promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia Allianz Bank Financial Advisor. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria 0584 787251.

Diego Velázquez: il pittore dei pittori

Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…

Versilia Big Band in concerto

Versilia Big Band in concerto Dirige il M° Silvano Bottari Sara Maghelli voce Torna la Versilia Big Band a Villa Bertelli, diretta dal M° Silvano bottari con la voce di Sara Maghelli. Il gruppo, costituito da 16 musicisti una cantante e un direttore, riproduce la classica formazione dell’orchestra jazz che andò affermandosi in America alla fine degli anni 20 del Novecento, la musica che propone sono Standard Jazz a partire proprio da quegli anni per percorrere vari stili dal Swing…