Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Sabrina Guglielmi

Sabrina Guglielmi presenta i suoi lavori “Favole vere” ,“Sussurri di Saffo” e il romanzo con il quale ha esordito nel 2017: “Akram Salim, come il Dio”.
Autrice pietrasantina, trapiantata a Massa, ha partecipato a diversi concorsi letterari, con lusinghieri riconoscimenti, fra i quali il secondo posto nel concorso letterario della “Nuova Rosa Editrice”.

Ingresso libero. Consigliata prenotazione 0584 787251

 

I libri

“Favole vere”

E’ stato pubblicato su Amazon dall’autrice stessa nel gennaio 2021. Questo libro è costituito da due racconti ispirati a persone o fatti realmente accaduti, appunto ne deriva il titolo.

Il primo “Sabbia”, è  una esperienza medianica avuta con lo zio Duilio, morto durante la seconda guerra mondiale in Tunisia. Scriverlo per l’autrice è stato come riannodare la tela di un vecchio quadro strappato dalla vita. Un incontro che alcune volte bisogna fare, per capire chi siamo e il valore delle cose che fino ad oggi  ci sembravano scontate: come vivere in una nazione in pace. Un incontro che mette a nudo le due anime di chi è stato e di chi siamo oggi … è il racconto dell’eroico coraggio di un feroce addio.

Il secondo “Un ultimo gesto d’amore”, racconta di Luisa giovane donna e moglie degli anni sessanta, di quando un matrimonio era ancora un legame indissolubile. Luisa apparentemente fragile, riesce a rivoluzionare la sua vita, a resistere e seppur in extremis, ad aprire le braccia al vero amore. Una storia che è come un bicchiere  mezzo pieno o mezzo vuoto, a seconda di come lo si guarda.

“Sussurri di Saffo”

Raccolta di foto, pensieri e poesie  scritte  durante l’esperienza mondiale della pandemia di Covid. Tutto ispirato dalla solitudine, resa ancor più penetrante dalla concomitante perdita del suo vero grande amore. È la storia di una anima in lutto, una esperienza intima ma al contempo mondiale.

“Akram Salim, come il Dio”

Storia romanzata tratta da una esperienza di vita vissuta da un immigrato. Una giovane coppia sudanese in attesa del loro primogenito, s’incammina in cerca di una terra promessa, di una vita migliore. Dall’inizio del  viaggio vivono in un girone dantesco. Giungono in Italia dove nasce Salim. Egli come un piccolo Dio si capacita presto dei suoi poteri, e con quelli deve fare i conti. Come il nostro Dio si ritrova a pagare duramente per il bene fatto. In questo racconto le due religioni monoteiste camminano di pari passo e forgiano le esistenze dei protagonisti.

Quando: 16 Giugno 2022
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…

I grandi navigatori fiorentini

I grandi navigatori fiorentini Conferenza a cura di Domenico Savini Torna a Villa Bertelli Domenico Savini, docente di Storia delle Grandi Famiglie, che per l’occasione racconta l’epopea dei grandi navigatori fiorentini, da Amerigo Vespucci, a Giovanni da Verrazzano da Giovanni da Empoli a Filippo Sassetti. L’evento è promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia Allianz Bank Financial Advisor. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria 0584 787251.