Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Camillo Ferdinando Facchinetti detto Roby (Bergamo, 1º maggio 1944) è un musicista e cantante italiano, tastierista e voce storica dei Pooh. Nel 1966 i Pooh sono ancora un gruppo “beat” che ha da poco
cambiato gli assetti, dopo i primi cinque anni dilettantistici col nome ‘Jaguars’, quando il giovane Facchinetti nel maggio di quell’ anno fa il suo ingresso nel gruppo. Assume in fretta un ruolo preponderante nel complesso: diventa subito il compositore della maggior parte dei pezzi, è per esempio della coppia “Facchinetti-Negrini” il primo dei brani non cover del gruppo, si tratta di Brennero ’66, canzone portata con scarso successo al “Festival delle Rose” del 1966 (oltre ad esserne l’autore, Roby ne è anche l’interprete). Il brano è censurato dalla Rai, viene anche intimato al gruppo di cambiar titolo e modificare il testo, pena l’estromissione dal concorso. Diventa così “Le campane del silenzio“, in un’esibizione radiofonica disturbata da problemi tecnici che non ne permettono l’ascolto: la canzone si classifica all’ultimo posto. Il suo ruolo di leader vocale continua per tutti gli anni ottanta e si conferma in occasione della vittoria sanremese del 1990, dove a Roby viene affidata una parte importante del pezzo Uomini soli. Nel 1991 scrive due brani per Marcella Bella. Partecipa alla 57ª edizione del festival di San Remo, al fianco del figlio Francesco, con il brano “Vivere normale”, centrata sul tema dell’amore e del rapporto familiare. Dopo la prima esibizione, però, i due vengono aspramente criticati dall’esperto Mario Luzzatto Fegiz in occasione del dopo-festival. Nonostante tutto i due si classificano all’ottavo posto. Pubblica il terzo album da solista nel 2014: intitolato Ma che vita la mia, contiene anche un duetto con il soprano torinese Valeria Caponnetto Delleani (figlia di Silvana Aliotta) nella canzone Poeta, dedicata a Valerio Negrini.

Prezzi Spettacolo:

Poltronissima: €50,00

Prima Poltrona: €45,00

Seconda Poltrona: €40,00

Link Diretto: TicketOne

Quando: 17 Agosto 2020
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

PIER FRANCESCO FERRUCCI: dalla beffa di Modì alla medicina

PIER FRANCESCO FERRUCCI: dalla beffa di Modì alla medicina Il professor Pier Francesco Ferrucci, dalla beffa di Modì, quando nel 1984 insieme a due amici mise su uno scherzo di incredibile risonanza mondiale con le false teste di Modigliani, ritrovate in un canale, alla vita professionale interamente dedicata alla Medicina oncologica, con importati traguardi e riconoscimenti. Tutto questo sarà raccontato a Villa Bertelli nell’intervista condotta dal giornalista Enrico Salvadori. In occasione dell’incontro ci sarà una raccolta fondi per la Fondazione…

ALESSANDRA AMOROSO

ALESSANDRA AMOROSO Fino a qui Summer Tour 2025 Dopo aver conquistato i palasport italiani, Alessandra Amoroso tornerà live da giugno 2025 nei luoghi più belli e suggestivi d’Italia con il suo “Summer Tour 2025”. Il gran finale sarà il 24 settembre in Piazza Plebiscito a Napoli. Disponibile in digitale “Rimani Rimani Rimani”, il nuovo brano che l’artista ha presentato a sorpresa live sul palco dell’ultimo tour nei palasport: https://Epic.lnk.to/RIMANI Il video visual del brano è visibile qui: https://youtu.be/iqMcfchM52U Sul palco Alessandra porterà…

GIANLUCA GOTTO

GIANLUCA GOTTO Le tre vie del ben-essere Gianluca Gotto torna dal vivo con un nuovo talk dedicato alla “scienza della vita”: l’Ayurveda. Un antico sistema di conoscenze che aiuta a ritrovare equilibrio e benessere nel corpo, nella mente e nello spirito. In un mondo sempre più veloce, questa saggezza millenaria ci ricorda una cosa essenziale: per vivere una buona vita, bisogna conoscere sé stessi e agire in armonia con la propria vera natura. Ogni tappa sarà più di un evento:…