Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Sarà l’amata “Tosca” di Giacomo Puccini la protagonista del secondo appuntamento con la nuova edizione de I mercoledì del Verdi, il ciclo di incontri interamente dedicati alla Stagione Lirica del Teatro Verdi di Pisa, in programma mercoledì 2 ottobre alle 18.00 nella Sala Ferrario. Il ciclo di incontri, di presentazioni, di discussioni introdurrà il pubblico (dai professionisti agli appassionati) non solo alla nuova stagione del Teatro Verdi, ma anche al mondo del teatro d’opera, attraverso una serie di indiscutibili capolavori, che difficilmente si trovano sui cartelloni dei teatri di tradizione.

Quello offerto agli spettatori sarà quindi uno sguardo privilegiato alla storia del teatro musicale europeo, con una particolare attenzione a quello italiano, seguendo le tappe della stagione lirica.

L’incontro sarà curato da Luca Fialdini, compositore e critico musicale, con la partecipazione della pianista e Maestro collaboratore M° Maria Giulia Lari.

Ingresso libero

CALENDARIO

Giacomo Puccini – Tosca

Mercoledì 13 novembre 2019

Giuseppe Verdi – Ernani

Mercoledì 04 dicembre 2019

Wolfgang Amadeus Mozart – Don Giovanni

Mercoledì 15 gennaio 2020

Gioachino Rossini – Guglielmo Tell

Mercoledì 12 febbraio 2020

Nino Rota – Napoli Milionaria

Mercoledì 18 marzo 2020

Quando: 13 Novembre 2019
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

I miei primi novant’anni

I miei primi novant’anni Presentazione del libro di Paolo Fortini Un evento che parla di Forte dei Marmi per Forte dei Marmi. Paolo Fortini, cittadino e scrittore in questa sua ultima fatica letteraria racconta la sua lunga vita. Dialoga con l’autore Duccio Checchi, della Consulta giovanile di Forte dei Marmi. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251.

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere Un libro di Maurizio Bianconi presentato dal giornalista Federico Bini Presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Bianconi, avvocato e politico parlamentare. Dialoga con l’autore il giornalista de Il Giornale e il Tempo Federico Bini.Si legge nella sinossi: “Il quadro geopolitico è cambiato e il globalismo occidentale incarnato dalla finanza internazionale, con il braccio politico USA opta per un mutamento di strategia anche se non di obiettivi. Si descrive il contesto e come lo scenario…

Concerto per violino e pianoforte

Concerto per violino e pianoforte Con Hamal Baroni pianoforte, Alessandro Pellegrini violino e Ludovico Gardenato pianoforte A cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann Concerto per pianoforte e violino con Hamal Baroni al pianoforte Alessandro Pellegrini al violino e Ludovico Gardenato al pianoforte. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann. Direzione artistica Sena Fini. Evento a pagamento intero 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Conservatorio Università e Accademia. Programma musicale di Hamal Baroni – pianoforte 1 Woman in…