Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Sarà l’amata “Tosca” di Giacomo Puccini la protagonista del secondo appuntamento con la nuova edizione de I mercoledì del Verdi, il ciclo di incontri interamente dedicati alla Stagione Lirica del Teatro Verdi di Pisa, in programma mercoledì 2 ottobre alle 18.00 nella Sala Ferrario. Il ciclo di incontri, di presentazioni, di discussioni introdurrà il pubblico (dai professionisti agli appassionati) non solo alla nuova stagione del Teatro Verdi, ma anche al mondo del teatro d’opera, attraverso una serie di indiscutibili capolavori, che difficilmente si trovano sui cartelloni dei teatri di tradizione.

Quello offerto agli spettatori sarà quindi uno sguardo privilegiato alla storia del teatro musicale europeo, con una particolare attenzione a quello italiano, seguendo le tappe della stagione lirica.

L’incontro sarà curato da Luca Fialdini, compositore e critico musicale, con la partecipazione della pianista e Maestro collaboratore M° Maria Giulia Lari.

Ingresso libero

CALENDARIO

Giacomo Puccini – Tosca

Mercoledì 13 novembre 2019

Giuseppe Verdi – Ernani

Mercoledì 04 dicembre 2019

Wolfgang Amadeus Mozart – Don Giovanni

Mercoledì 15 gennaio 2020

Gioachino Rossini – Guglielmo Tell

Mercoledì 12 febbraio 2020

Nino Rota – Napoli Milionaria

Mercoledì 18 marzo 2020

Quando: 13 Novembre 2019
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto

Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto Presentazione del libro di Rossella Martina L’ultimo libro di Rossella Martina su Giacomo Puccini presentato a Villa Bertelli. Ospiti il maestro Cesare Goretta e il soprano Magdalena Gallo. Dialoga con l’autrice il giornalista Enrico Salvadori. L’opera e edita da dream BOOK Edizioni. Si legge nella sinossi: “La prima parte di questo volume è la ricostruzione del “rapporto” di Giacomo Puccini con la sua ultima opera Turandot. Nella seconda parte del libro…

Concerto per pianoforte

Concerto per pianoforte Con Francesca Antonucci A cura dell’associazione Clara Wieck Schumann Giovanissima interprete, Francesca Antonucci ha iniziato lo studio del pianoforte a 5 anni. Ha vinto il primo premio in numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali. Ha frequentato masterclass e suonato per importanti festival musicali. Evento a cura dell’associazione Clara Wieck Schumann. Direttore artistico Sena Fini. Programma:A.N. Skrjabin 2 Preludi op.27 Fantasia in Si minore op. 28F. Chopin 24 Preludi op.28 Evento a pagamento 10 euro, ridotto 5 euro…

Dentro Beato Angelico

Dentro Beato Angelico Incontro a cura dei restauratori Alberto Dimuccio ed Elena Burchianti sui lavori eseguiti per la mostra in corso a Palazzo Strozzi a Firenze I restauratori Alberto Dimuccio ed Elena Burchianti spiegano il restauro eseguito sulle opere per la mostra attualmente in corso a Palazzo Strozzi a Firenze. Interviene Valentina Campedrer responsabile del Museo Diocesano di Livorno. Saluti istituzionali della Soprintendenza delle province di Pisa e Livorno. Evento promosso in collaborazione con il circolo culturale Il Navicello. Ingresso…