Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La Fondazione Villa Bertelli, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Forte dei Marmi, ha organizzato un concerto il 30 dicembre nella chiesa di San Francesco alle ore 21,00, a Vittoria Apuana. Per l’occasione si esibirà il Quintetto “Verona Cencentus Ottoni”, formazione di ottoni nata all’interno dell’Orchestra dell’Arena di Verona.
Il quintetto, composto da Fabrizio Mezzari e Roberto Rigo (trombe), Stefano Rossi (corno), Lorenzo Rigo (trombone) e Antonio Belluco (basso tuba), proporrà un programma dal repertorio versatile e molto coinvolgente, spaziando da brani classici tratti da opere famose a musiche da film.
L’ingresso al concerto è libero.

PROGRAMMA

W.A. MOZART          Regina della notte Aria dall’opera “Il Flauto Magico”

G. ROSSINI              Ouverture  da “Guglielmo Tell”

G. VERDI                  Fantasia  dall’opera “La Traviata”

L. HENDERSON      The Saints’ Halleluja

N. ROTA                  Nino Rota Film Music

E. MORRICONE      Moment For Morricone

L. HANDERSON     Amazing Grace

H. JAMES               Concerto

CURRICULUM

Il “Verona Concentus Ottoni” nasce all’interno dell’Orchestra dell’Arena di Verona nel 1980, con l’intento di riscoprire e valorizzare il repertorio musicale che spazia dal periodo rinascimentale fino alle stimolanti avanguardie del nostro tempo. Il gruppo è nato come compagine di quindici esecutori, trasformatasi poi in quintetto (due trombe, corno, trombone e basso tuba) per offrire un repertorio più accattivante e versatile. I singoli esecutori hanno maturato esperienza professionale come prime parti in orchestre prestigiose: Arena di Verona, Fenice di Venezia, Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Teatro la Scala, Verdi di Milano, Accademia di S. Cecilia. Collaborano attualmente con numerosi gruppi strumentali cameristici. L’esperienza artistica maturata in lunghi anni di contatto con i migliori direttori d’orchestra e quella didattica come insegnanti di Conservatorio sono alla base di questo gruppo, e gli ha permesso di affrontare con la stessa disinvoltura il repertorio “Classico” e quello più “Leggero”. Il complesso strumentale si è esibito in importanti festival in Italia e all’estero; annovera al suo attivo numerose registrazioni per la Rai e per reti locali.

Quando: 30 Dicembre 2017
Ore: 21:00
Dove: Chiesa di San Francesco

Potrebbero interessarti anche:

PIER FRANCESCO FERRUCCI: dalla beffa di Modì alla medicina

PIER FRANCESCO FERRUCCI: dalla beffa di Modì alla medicina Il professor Pier Francesco Ferrucci, dalla beffa di Modì, quando nel 1984 insieme a due amici mise su uno scherzo di incredibile risonanza mondiale con le false teste di Modigliani, ritrovate in un canale, alla vita professionale interamente dedicata alla Medicina oncologica, con importati traguardi e riconoscimenti. Tutto questo sarà raccontato a Villa Bertelli nell’intervista condotta dal giornalista Enrico Salvadori. In occasione dell’incontro ci sarà una raccolta fondi per la Fondazione…

ALEX WYSE

ALEX WYSE SUMMER TOUR 2025   Alex Wyse, nome d’arte di Alessandro Rina, è un giovane cantautore italiano che conta oltre 50 milioni di streaming sulle piattaforme digitali. Dopo il diploma alla BIMM di Londra, grazie al suo brano “Sogni al cielo” (prodotta da Katoo) viene selezionato tra i concorrenti di Amici 2022. “Sogni Al Cielo” diventa presto disco d’oro; a questo brano seguono “Tra Silenzi (Roma)”, “Ammirare Tutto”, “Accade” e “Senza Chiedere Permesso” (scritta da Michele Bravi). Alla finale…

FRANCESCO GABBANI

FRANCESCO GABBANI Dalla tua parte Summer Tour   Francesco Gabbani torna al Festival di Sanremo per la quarta volta dopo aver vinto nel 2016 con “Amen” nella sezione nuove proposte e nel 2017 con “Occidentali’s Karma” e dopo essersi posizionato secondo nel 2020 con “Viceversa”. Sul palco dell’Ariston presenta “Viva la vita”, un brano che segna un nuovo capitolo del suo percorso. La partecipazione al Festival è un ritorno a casa, in quel luogo che ha segnato l’inizio di un’avventura straordinaria…