Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Incontro con la storia a Villa Bertelli, dove sarà di scena il documentario “Il Capitano dei ghiacci”, prodotto da Elena Lombardi e Marco Nereo Rotelli di Art Project con Istituto Luce Cinecittà e HF4 produttore associato, per la regia di Matteo Raffaelli. Un’intensa e suggestiva rappresentazione, firmata dal regista fortemarmino, che racconta la storia del Capitano degli Alpini Arnaldo Barni, morto nel 1918 sul fronte alpino più elevato nella storia, a 3700 metri di quota in una delle più cruente battaglie. Il suo corpo non è mai stato ritrovato, ma c’è chi ancora lo cerca fra le nevi del Monte San Matteo. Bepi Magrin, Tenente Colonnello degli Alpini in pensione e guida alpina militare ed esperto di guerra non ha smesso la personale ricerca del corpo del giovanissimo Capitano, ucciso a soli 24 anni nell’inferno bianco della Grande Guerra. Alla presentazione a Villa Bertelli interverranno Matteo Raffaelli e il produttore Marco Nereo Rotelli.

Ingresso libero

Proiezione riservata ad un pubblico maggiorenne.

Quando: 13 Dicembre 2019
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

I miei primi novant’anni

I miei primi novant’anni Presentazione del libro di Paolo Fortini Un evento che parla di Forte dei Marmi per Forte dei Marmi. Paolo Fortini, cittadino e scrittore in questa sua ultima fatica letteraria racconta la sua lunga vita. Dialoga con l’autore Duccio Checchi, della Consulta giovanile di Forte dei Marmi. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251.

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere Un libro di Maurizio Bianconi presentato dal giornalista Federico Bini Presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Bianconi, avvocato e politico parlamentare. Dialoga con l’autore il giornalista de Il Giornale e il Tempo Federico Bini.Si legge nella sinossi: “Il quadro geopolitico è cambiato e il globalismo occidentale incarnato dalla finanza internazionale, con il braccio politico USA opta per un mutamento di strategia anche se non di obiettivi. Si descrive il contesto e come lo scenario…

Concerto per violino e pianoforte

Concerto per violino e pianoforte Con Hamal Baroni pianoforte, Alessandro Pellegrini violino e Ludovico Gardenato pianoforte A cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann Concerto per pianoforte e violino con Hamal Baroni al pianoforte Alessandro Pellegrini al violino e Ludovico Gardenato al pianoforte. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann. Direzione artistica Sena Fini. Evento a pagamento intero 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Conservatorio Università e Accademia. Programma musicale di Hamal Baroni – pianoforte 1 Woman in…