Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La rassegna Parliamone in villa 2020 chiude con un appuntamento in cui si parla di sport. Di una disciplina che non è il calcio, ma è molto diffusa e popolare anche in Versilia: il tennis. L’ospite è di quelli che hanno voce in capitolo e si tratta di un fortemarmino doc, che ha tenuto alto il nome del paese nel mondo: Paolo Bertolucci. L’appuntamento è per martedì 11 agosto alle ore 18,30 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Bertolucci racconterà i suoi primi passi da giocatore promettente al circolo tennis Roma di Forte dei Marmi dove la mamma Maria Rosa gestiva il bar e dove il papà Gino, elegantissimo, era lo storico maestro di tennis. Poi l’arrivo nelle scuole federali, l’incontro col grande allenatore delle squadre nazionali Mario Belardinelli e la crescita, che lo ha portato a diventare un big del tennis mondiale. Con Adriano Panatta ha formato la coppia d’oro del tennis italiano che ha vinto la Coppa Davis. Paolo Bertolucci era soprannominato nel circuito internazionale “Pasta Kid”. E questo nomignolo, che gli affibbiò la grande firma del giornalistico americano Bud Collins, è il titolo del libro autobiografia, che Bertolucci ha scritto insieme al giornalista Lucio Biancatelli. Il grande campione sarà intervistato dal giornalista Enrico Salvadori.

L’appuntamento è a ingresso libero con prenotazione allo 0584 – 78.72.51.

Quando: 11 Agosto 2020
Ore: 18:30
Dove:

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto “Trasparenze Sonore”

Concerto “Trasparenze Sonore” Con Angelo Maggi Percussioni e Niccolò Benussi Pianoforte Un viaggio musicale tra leggerezza e colore timbricoAngelo Maggi, percussioniNiccolò Benussi, pianoforte N. Rosauro: Concerto per Vibrafono e Orchestra (rid. Pianoforte)F. Donatoni: Mari – 2 pezzi per Marimba SolaM. Ravel: Sonatine Modéré / Mouvement de menuet / Animé (piano solo)G. Mortensen: March Cadenza for Snare Drum (rullante solo)M. Ravel: Ondine da Gaspard de la Nuit (piano solo)C. Saint-Sans: Acquarium (vibrafono e piano)P. Creston: Concertino per Marimba e Orchestra (rid.…