Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Paolo Vergari in concerto

Concerto per pianoforte a cura di Luca Fialdini

Nuovo appuntamento con la grande musica: il protagonista è il Paolo Vergari, interprete dalla carriera internazionale e figura di spicco del panorama pianistico europeo. Evento a cura di Luca Fialdini compositore e critico musicale
Il programma proposto dal pianista è un percorso affascinante nella letteratura pianistica fra XVIII e XIX secolo, dalla complessità architettonica di Johann Sebastian Bach – qui rappresentato dalla “Fantasia e Fuga in La minore BWV 904” e dalla trascrizione busoniana della celebre “Ciaccona” – all’amato Frédéric Chopin, di cui si propongono due pagine non così frequentate come il “Notturno op. 48 n. 1” e la “Fantasia op. 49”. L'”Arabesque op. 18″ e la “Novelletta op. 21 n. 8” accendono un focus sugli sviluppi più visionari del romanticismo mitteleuropeo, preparazione ideale ai due brani estratti dagli “Années de pèlerinage” di Franz Liszt, “Sposalizio” e “Sonetto n. 104 del Petrarca”.
Paolo Vergari è diplomato in pianoforte e composizione e si è formato con maestri come Aldo Ciccolini, Tatiana Nikolajewa e André Hintchev. La sua carriera lo ha portato a esibirsi in alcune delle sale e dei festival più prestigiosi del mondo – dal Teatro La Fenice di Venezia alla Sala Nervi in Vaticano, dall’Auditorium ONU di New York alla sede UNESCO di Parigi, dall’IRCAM di Parigi all’Accademia di Santa Cecilia a Roma – con tournée anche in Asia, in particolare in Cina. Ha collaborato con orchestre quali l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, la Filarmonica di Brno e la State of Mexico Symphony Orchestra, diretto da maestri come Giorgio Bernasconi, Petr Altrichter e Kaspar De Roo. Attualmente è docente di pianoforte al Conservatorio “N. Sala” di Benevento. La critica lo descrive come un pianista .
Il recital di Villa Bertelli si preannuncia dunque come un’occasione preziosa per ascoltare un artista di rara sensibilità, capace di intrecciare profondità di interpretazione e perizia tecnica in un’unica esperienza musicale.
Ingresso €10 . Prenotazione obbligatoria posti limitati 0584 787251.
Quando: 27 Settembre 2025
Ore: 21:00
Dove: Villa Bertelli
Biglietti: 10€

Potrebbero interessarti anche:

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…
Novembre
4
Mar
5
Mer
6
Gio
7
Ven
8
Sab
9
Dom
10
Lun
11
Mar
12
Mer
13
Gio
14
Ven
15
Sab
16
Dom
17
Lun
18
Mar
19
Mer
20
Gio
21
Ven
22
Sab
23
Dom
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven
29
Sab
30
Dom