Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Opera Postuma

Quintetto d’archi a cura dell’Orchestra Giovanile Toscana

Tornano dopo quasi due anni a Villa Bertelli i talentuosi musicisti dell’Orchestra Giovanile Toscana, per un imperdibile concerto di musica da camera dal titolo “OPERA POSTUMA”. Il programma è dedicato a due composizioni assai celebri, entrambe accomunate dal fatto di essere state pubblicate dopo la morte dei loro autori: il monumentale quintetto per archi in do maggiore di Franz Schubert e la celeberrima “musica notturna per le strade di Madrid” del compositore di origini toscane Luigi Boccherini. Il primo brano, soprannominato dal celebre violoncellista Mario Brunello “l’Everest della musica da camera” è un’autentica “sinfonia per cinque strumenti ad arco” di ampia durata, di incredibile profondità emotiva e sapienza compositiva, il testamento musicale del suo autore, morto per le conseguenze legate alla sifilide all’età di 31 anni, solo due mesi dopo la completazione del quintetto. L’altra composizione, appartenente al genere della “musica a programma” è un pittoresco ed evocativo omaggio alla città di Madrid, nella quale il genio lucchese visse per buona parte della sua vita. Nel brillante quintetto viene descritta la vita notturna della città spagnola attraverso gli effetti sonori dei cinque strumenti. La composizione di Boccherini è diventata celebre al grande pubblico dopo essere stata inserita nella colonna sonora del colossal “Master & Commander” diretto da Peter Weir.
Interpreti del fascinoso programma le violiniste Eleonora Podestà e Alice Palese, il violista Gennaro Scacchioli e i violoncellisti Gabriele Bracci ed Eleonora Mascia, giovani eccellenze musicali della Toscana.
L’ingresso è ad offerta libera.
Posti limitati! Prenotazione obbligatoria allo 0584 787251 o alla mail info@villabertelli.it
Quando: 11 Luglio 2025
Ore: 21:15
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Opera sotto le stelle

Opera sotto le stelle Concerto lirico Concerto lirico “Opera sotto le stelle” con il soprano Gianna Queni il tenore Carlo Raffaelli. Accompagna al pianoforte il Maestro Cesare Goretta. Musiche di Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini e Umberto Giordano. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251

SCOMODO. Il mio percorso a ostacoli

SCOMODO. Il mio percorso a ostacoli Presentazione libro di Tommaso Fanucci Il libro vuole essere una guida per insegnanti, studenti e genitori attraverso le esperienze narrate da Tommaso, un ragazzo che ha avuto un percorso scolastico difficile, non vedendo spesso riconosciute le sue potenzialità, ma vedendo anzi il dito puntato sulle sue carenze. In Italia, la persona con disabilità è ancora vittima di un pregiudizio profondamente radicato nella società, caratterizzato da una diffidenza che si ferma all’apparenza della carrozzina o…

ALEX WYSE

ALEX WYSE SUMMER TOUR 2025   Alex Wyse, nome d’arte di Alessandro Rina, è un giovane cantautore italiano che conta oltre 50 milioni di streaming sulle piattaforme digitali. Dopo il diploma alla BIMM di Londra, grazie al suo brano “Sogni al cielo” (prodotta da Katoo) viene selezionato tra i concorrenti di Amici 2022. “Sogni Al Cielo” diventa presto disco d’oro; a questo brano seguono “Tra Silenzi (Roma)”, “Ammirare Tutto”, “Accade” e “Senza Chiedere Permesso” (scritta da Michele Bravi). Alla finale…