Ogni storia d’amore è una fine
- Questo evento è passato.
Ogni storia d’amore è una fine
Presentazione del libro di Aura Cenni e Lorenzo Donati
“Ogni storia d’amore è una fine” è il viaggio che prima o poi ciascuno di noi compie nel labirinto dei sentimenti e delle passioni, tre storie d’amore e di morte veramente accadute che si intrecciano in Toscana, tra la Versilia, Firenze e San Gimignano.
E’ proprio qui, a Forte dei Marmi, che il nodo si scioglie.
Lo stile narrativo ha un ritmo inarrestabile, folle, una doppia scrittura che sprofonda nel sentimento più sconvolgente e imperscrutabile. Gli autori, tradotti anche all’estero, usano pseudonimi proprio perché il racconto occupi il centro della scena e coinvolga a pieno il lettore. Nessuna finzione, i fatti narrati sono accaduti davvero, dalla franca tiratrice fascista che spara dai tetti d’Oltrarno per salvare il fratello alla nobildonna di antica famiglia fiorentina che cuce il destino dei due protagonisti, uno scrittore e una bibliotecaria dal passato ferito. La cornice: il paesaggio toscano, il mare della Versilia, preziosi francobolli di storia dell’arte.
Non sono rari i romanzi scritti a due mani, nondimeno è rarissimo che due scrittori sprofondino nello stesso sentimento descrivendolo ciascuno a suo modo, con due voci talvolta diverse, con differenti sensibilità. E attenzione a non farsi tradire dal titolo.
Presentano il romanzo Enrico Franceschini, giornalista, e Francesca Fazi, scrittrice. Daranno vita ai due protagonisti l’attrice Daniela Morozzi (Distretto di Polizia, Ritorno a Casa Gori, Ovosodo, Il Commissario Manara, Ultimo) e l’attore Lorenzo Degl’Innocenti (Sorelle Materassi, Il Mercante di Venezia, nel 2005 vincitore del David di Donatello con il corto Lotta Libera).
Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251.
Potrebbero interessarti anche:
Senza Senso
Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…
“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”
“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…
Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew
Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio. Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer Sabato 11 ottobre,…