Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

NEUROSCIENZE IN VILLA

A cura della Fondazione Matteo Caleo

Ciclo di tre incontri “Neuroscienze in Villa” promosso dalla Fondazione Matteo Caleo.

Il programma vede la partecipazione di Neuroscienziati di fama internazionale, che parleranno di neuroscienze: la Prof.ssa Michela Denti (Università di Trento), il Prof. Silvestro Micera (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) ed il Prof. Antonino Cattaneo (Scuola Normale Superiore di Pisa).

Durante i tre incontri, di carattere divulgativo ed aperti a tutti, verranno prese i considerazione le nuove frontiere nello studio del cervello nella neuroingegneria e nelle terapie personalizzate.

La Fondazione Matteo Caleo nasce per ricordare la figura del prof. Matteo Caleo. Matteo Caleo è stato un neuroscienziato di fama internazionale: ha ottenuto importantissimi risultati lavorando sempre con grande rigore metodologico ed onestà intellettuale.

Prendendo spunto dalla sua figura umana e scientifica, la Fondazione si prefigge di portare avanti quei valori che lo contraddistinguevano, promuovendo iniziative a supporto di giovani ricercatori e ricercatrici, favorendo attività di utilità sociale ed impegnandosi nella divulgazione scientifica.

Il Comitato Scientifico della Fondazione annovera, fra i propri componenti, ricercatori di fama internazionale, membri dell’Accademia dei Lincei, della Scuola Normale Superiore, della Scuola Sant’Anna di Pisa, del CNR e di altre università Italiane.

La Fondazione, nonostante la sua recente costituzione, ha contribuito ad importanti eventi presso l’Università di Padova, la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Società Italiana di Neuroscienze. A giugno 2024 ha assegnato il primo Premio Nazionale “Matteo Caleo” per giovani Neuroscienziati ed ha organizzato una scuola di formazione per neolaureati.

Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Quando: 12 Ottobre 2024
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

I miei primi novant’anni

I miei primi novant’anni Presentazione del libro di Paolo Fortini Un evento che parla di Forte dei Marmi per Forte dei Marmi. Paolo Fortini, cittadino e scrittore in questa sua ultima fatica letteraria racconta la sua lunga vita. Dialoga con l’autore Duccio Checchi, della Consulta giovanile di Forte dei Marmi. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251.

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere Un libro di Maurizio Bianconi presentato dal giornalista Federico Bini Presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Bianconi, avvocato e politico parlamentare. Dialoga con l’autore il giornalista de Il Giornale e il Tempo Federico Bini.Si legge nella sinossi: “Il quadro geopolitico è cambiato e il globalismo occidentale incarnato dalla finanza internazionale, con il braccio politico USA opta per un mutamento di strategia anche se non di obiettivi. Si descrive il contesto e come lo scenario…

Concerto per violino e pianoforte

Concerto per violino e pianoforte Con Hamal Baroni pianoforte, Alessandro Pellegrini violino e Ludovico Gardenato pianoforte A cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann Concerto per pianoforte e violino con Hamal Baroni al pianoforte Alessandro Pellegrini al violino e Ludovico Gardenato al pianoforte. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann. Direzione artistica Sena Fini. Evento a pagamento intero 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Conservatorio Università e Accademia. Programma musicale di Hamal Baroni – pianoforte 1 Woman in…