Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

NEUROSCIENZE IN VILLA

A cura della Fondazione Matteo Caleo

Ciclo di tre incontri “Neuroscienze in Villa” promosso dalla Fondazione Matteo Caleo.

Il programma vede la partecipazione di Neuroscienziati di fama internazionale, che parleranno di neuroscienze: la Prof.ssa Michela Denti (Università di Trento), il Prof. Silvestro Micera (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) ed il Prof. Antonino Cattaneo (Scuola Normale Superiore di Pisa).

Durante i tre incontri, di carattere divulgativo ed aperti a tutti, verranno prese i considerazione le nuove frontiere nello studio del cervello nella neuroingegneria e nelle terapie personalizzate.

La Fondazione Matteo Caleo nasce per ricordare la figura del prof. Matteo Caleo. Matteo Caleo è stato un neuroscienziato di fama internazionale: ha ottenuto importantissimi risultati lavorando sempre con grande rigore metodologico ed onestà intellettuale.

Prendendo spunto dalla sua figura umana e scientifica, la Fondazione si prefigge di portare avanti quei valori che lo contraddistinguevano, promuovendo iniziative a supporto di giovani ricercatori e ricercatrici, favorendo attività di utilità sociale ed impegnandosi nella divulgazione scientifica.

Il Comitato Scientifico della Fondazione annovera, fra i propri componenti, ricercatori di fama internazionale, membri dell’Accademia dei Lincei, della Scuola Normale Superiore, della Scuola Sant’Anna di Pisa, del CNR e di altre università Italiane.

La Fondazione, nonostante la sua recente costituzione, ha contribuito ad importanti eventi presso l’Università di Padova, la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Società Italiana di Neuroscienze. A giugno 2024 ha assegnato il primo Premio Nazionale “Matteo Caleo” per giovani Neuroscienziati ed ha organizzato una scuola di formazione per neolaureati.

Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Quando: 5 Ottobre 2024
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…