Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

NEUROSCIENZE IN VILLA

A cura della Fondazione Matteo Caleo

Ciclo di tre incontri “Neuroscienze in Villa” promosso dalla Fondazione Matteo Caleo.

Il programma vede la partecipazione di Neuroscienziati di fama internazionale, che parleranno di neuroscienze: la Prof.ssa Michela Denti (Università di Trento), il Prof. Silvestro Micera (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) ed il Prof. Antonino Cattaneo (Scuola Normale Superiore di Pisa).

Durante i tre incontri, di carattere divulgativo ed aperti a tutti, verranno prese i considerazione le nuove frontiere nello studio del cervello nella neuroingegneria e nelle terapie personalizzate.

La Fondazione Matteo Caleo nasce per ricordare la figura del prof. Matteo Caleo. Matteo Caleo è stato un neuroscienziato di fama internazionale: ha ottenuto importantissimi risultati lavorando sempre con grande rigore metodologico ed onestà intellettuale.

Prendendo spunto dalla sua figura umana e scientifica, la Fondazione si prefigge di portare avanti quei valori che lo contraddistinguevano, promuovendo iniziative a supporto di giovani ricercatori e ricercatrici, favorendo attività di utilità sociale ed impegnandosi nella divulgazione scientifica.

Il Comitato Scientifico della Fondazione annovera, fra i propri componenti, ricercatori di fama internazionale, membri dell’Accademia dei Lincei, della Scuola Normale Superiore, della Scuola Sant’Anna di Pisa, del CNR e di altre università Italiane.

La Fondazione, nonostante la sua recente costituzione, ha contribuito ad importanti eventi presso l’Università di Padova, la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Società Italiana di Neuroscienze. A giugno 2024 ha assegnato il primo Premio Nazionale “Matteo Caleo” per giovani Neuroscienziati ed ha organizzato una scuola di formazione per neolaureati.

Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Quando: 5 Ottobre 2024
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

VIOLETT Lieder e Mélodies, i colori dell’alba

VIOLETT Lieder e Mélodies, i colori dell’alba Concerto per pianoforte e voce Concerto per pianoforte e voce, con Yun Hye Shin al pianoforte e il mezzosoprano Marina Serpagli. Musiche di Mendelssohn, Mozart, Chaminade e Tosti. Evento a cura di Luca Fialdini, compositore e musicista. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti Diretto dalla M° Attilia Kiyoko Il concerto, diretto dalla M° Attilia Kiyoko prevede oltre all’esecuzione dei brani composti da Mozart e Salieri anche un ‘confronto/conflitto’ raccontato che crea una trama tra questi due autori settecenteschi, dove il libretto di Puskin, è il collante sul quale si basa la narrazione ed i testi teatrali. Programma:A. Salieri scherzo strumentale in re maggiore;W. A. Mozart sinfonia dall’opera la finta giardiniera;A. Salieri sinfonia in re maggiore ‘La Veneziana’;W. A. Mozart…

GINEVRA – Presentazione Film

GINEVRA – Presentazione Film Regia di Arturo Cannistrà “GINEVRA” – UN FILM DI ARTURO CANNISTRÀ Tra storia, danza e memoria: la voce ritrovata di una donna del SeicentoDalle pagine dimenticate di un antico archivio riemerge la storia di Ginevra Gamberini, una donna del Seicento accusata di stregoneria. Il film “Ginevra”, diretto da Arturo Cannistrà, prende vita a partire dai documenti originali di un processo della Santa Inquisizione, custoditi nell’Archivio di Stato di Modena.Girato tra le suggestive mura del Castello di…