Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

NEKO PROJECT: IL GATTO IN GIAPPONE

Inaugurazione della mostra fotografica

Il Neko project nasce dalla storia d’amore mai interrotta tra i gatti ed il Giappone. Se ci si aggiunge la fotografia, un’altra storia d’amore per il Giappone, si ha la ricetta per questo progetto.

La particolare sfida, perfettamente riuscita, era di proporre un progetto fotografico sul tema dei felini domestici più amati, i gatti (neko in giapponese).

La mostra è a cura di Yulia Riva e Sophie Cavaliero.

Di seguito i fotografi:

BANRI, Atsumi Daisuke, Yuko Fukagawa, Kai Fusayoshi, Yuji Hamada, Toshiko Hashimoto, Mika Horie, Masakazu Ikeguchi, Dai Ito, Hiromi Kakimoto, Risa Kayahara, Tadahiro Kumagai, Masayuki Kurihara, Shigenori Miki, Yoshinori Mizutani, Yasushi Mori, Nohagi Naka, Takehiko Nakafuji, Shoji Ogawa, Yasuhiro Ogawa, Kumi Oguro, Tatsuya Ozawa, Naoyuki Ogino, Koji Onaka, Abiko Sachie, Kuraya Takashi, Shinichi Yokozawa, Kenta Tsunori, Takahiro Yamashita , Chiaki Yao, Masahisa Yokomizo, Yuki Aoyama. + Éric Pelletier, Patrick Rimond.

Ingresso libero.

Orario: sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.00.

Dal lunedì al venerdì su prenotazione 0584 787251

Quando: 2 Settembre 2022
Ore: 16:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…