Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Negrita

In concerto a Villa Bertelli

Negrita – la band risale alla seconda metà degli anni Ottanta, ma è solo nei primi anni Novanta che assume il nome con cui ancora oggi è conosciuta. Così racconta NotizieMusica.

Il loro primo album esce nel 1994, trascinato da un singolo di forte impatto come Cambio. Il vero successo per la band toscana arriva però solo nella seconda metà degli anni Novanta.

Nel febbraio del 1997 esce il loro terzo album, XXX, presentato anche negli stadi in qualità di band d’apertura ai concerti di Ligabue. Un brano presente in questo disco, Ho imparato a sognare, ottiene poi una grande risonanza per l’inserimento nel film Tre uomini e una gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo, portando l’album al disco di platino. La collaborazione fortunata col trio comico continua con il film successivo Così è la vita, la cui colonna sonora porta interamente la firma dei Negrita. Nella pellicola è presente anche il singolo Mama maé, primo singolo dell’album Reset del 1999. Questo album segna il parziale abbandono del rock alternativo puro per l’elettronica, e la svolta viene apprezzata dai fan.

Dopo il discreto successo di Radio Zombie del 2001, i Negrita danno alle stampe nel 2003 il best of Ehi! Negrita, trascinato dal singolo Tonight, presentato a Sanremo e arrivato 18° nella graduatoria finale. Dalla stessa compilation viene estratto anche l’inedito Magnolia, un vero e proprio tormentone di quell’estate.

Circuito di vendita autorizzati : Ticketone. La biglietteria di Villa Bertelli è aperta con i seguenti orari: Giugno, tutti i giorni 15.00-19.00 – Luglio e Agosto, tutti i giorni 17.00-22.00

Prezzi

Poltronissima € 50,00

Poltrona € 43,00

Pedana € 38,00

Accesso bambini

Per ragioni di sicurezza ed a tutela dell’incolumità fisica del minore, si sconsiglia fortemente di portare all’evento bambini di età inferiore ai 4 anni. In ogni caso i bambini di età inferiore ai 6 anni accompagnati da un adulto (maggiorenne) provvisto di regolare biglietto possono accedere gratuitamente al luogo dell’evento e assistere allo spettacolo, in numero di un bambino/a per ogni adulto accompagnatore.

Se l’adulto ha un biglietto per un settore a posti numerati, il bambino NON ha diritto ad occupare un posto a sedere e deve essere necessariamente essere tenuto in braccio. Il bambino dai 6 anni compiuti in avanti paga il biglietto intero.

Accesso disabili

I portatori di handicap possono acquistare un biglietto a prezzo standard, ed entrare con un accompagnatore gratuito solo se provvisti di certificato di invalidità al 100%. I biglietti sono reperibili esclusivamente contattando la biglietteria di Villa Bertelli tel. 0584 787251 – info@villabertelli.it. Onde evitare problemi all’ingresso al teatro e poter accedere ad una sistemazione consona, si sconsiglia fortemente l’acquisto di un biglietto generico. Solo per i disabili su carrozzina sono previsti dei posti predefiniti all’interno della platea.

Quando: 11 Agosto 2021
Ore: 21:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

I miei primi novant’anni

I miei primi novant’anni Presentazione del libro di Paolo Fortini Un evento che parla di Forte dei Marmi per Forte dei Marmi. Paolo Fortini, cittadino e scrittore in questa sua ultima fatica letteraria racconta la sua lunga vita. Dialoga con l’autore Duccio Checchi, della Consulta giovanile di Forte dei Marmi. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251.

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere Un libro di Maurizio Bianconi presentato dal giornalista Federico Bini Presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Bianconi, avvocato e politico parlamentare. Dialoga con l’autore il giornalista de Il Giornale e il Tempo Federico Bini.Si legge nella sinossi: “Il quadro geopolitico è cambiato e il globalismo occidentale incarnato dalla finanza internazionale, con il braccio politico USA opta per un mutamento di strategia anche se non di obiettivi. Si descrive il contesto e come lo scenario…

Concerto per violino e pianoforte

Concerto per violino e pianoforte Con Hamal Baroni pianoforte, Alessandro Pellegrini violino e Ludovico Gardenato pianoforte A cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann Concerto per pianoforte e violino con Hamal Baroni al pianoforte Alessandro Pellegrini al violino e Ludovico Gardenato al pianoforte. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann. Direzione artistica Sena Fini. Evento a pagamento intero 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Conservatorio Università e Accademia. Programma musicale di Hamal Baroni – pianoforte 1 Woman in…