Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Montale a Casa Fasola

Inaugurazione mostra

La mostra Eugenio Montale a Casa Fasola, ideata dall’imprenditore fiorentino Mario Luca Giusti per un’esposizione evento di fine luglio nella sua dimora di famiglia a Forte dei Marmi, si trasferisce a Villa Bertelli, polo culturale e artistico del Comune di Forte dei Marmi per rimanere aperta al pubblico, a ingresso libero, fino domenica 8 settembre.
Negli spazi espositivi del primo piano della villa, si possono ammirare le 16 opere pittoriche di Montale, fra le quali marine e paesaggi, l’osso di seppia dipinto, oltre a foto e memorie dei numerosi ospiti, che nel corso degli anni Settanta e Ottanta sono passati da questa affascinante casa. Da Carmelo Bene, a Carla Fracci, da Giò Pomodoro a Henry Moore, noti e prestigiosi i volti e i ricordi di questi indimenticabili personaggi.
Un parallelismo perfetto con Il Quarto Platano, il museo d’arte moderna, inaugurato a fine giugno al secondo piano di Villa Bertelli.
SCHEDA TECNICA
⭐️Eugenio Montale a Casa Fasola a cura di Mario Luca Giusti
📍Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200 – 55042 Forte dei Marmi
10 agosto – 29 settembre 2024
👉Inaugurazione sabato 10 agosto ore 18.00
⏰Orari di apertura: agosto: da lunedì a venerdì 10.00-13.00 / 17.00-22.00, sabato e domenica 17.00/22.00 Ingresso libero
Chiusura pomeridiana nei giorni: 12-13-14-17-20-22 agosto
27 agosto: 17.00/20.00 – 28 agosto chiuso per santo patrono
Settembre: tutti i giorni 16.00/19.0
Orario di apertura disponibile anche sul sito web www.villabertelli.it
📞INFORMAZIONI:
Villa Bertelli 0584 787251 www.villabertelli.it
Quando:
Ore:
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…