Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Le peripezie del giovane Lucio trasformato in asino e del suo ritorno alle sembianze umane e i significati reconditi di questa avventura del II secolo arrivano a noi, oggi più validi che mai con la mostra d’arte Metamorfosi e Magia, ospitata dalla Fondazione Villa Bertelli e organizzata in collaborazione con il Comune di Forte dei Marmi.

La rassegna contiene sculture, stiacciati e dipinti dell’artista siciliano Girolamo Ciulla ed è curata da Alessandra Belluomini Pucci, direttore scientifico della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” di Viareggio.

Il tema del cambiamento d’identità – che è quello della trasformazione e della spersonalizzazione e che ha a che fare con un processo continuativo di crescita e maturazione – è un topos che cammina lungo tutta la storia dell’arte, del pensiero, dell’umanità.

Da Le metamorfosi di Apuleio, o L’asino d’oro – così come soprannominate da Sant’Agostino – a oggi, la mostra propone un percorso di 30 opere, attraverso l’idea stessa di identità e metamorfosi, voluta o imposta, che si fa sempre più contemporanea, facendo incontrare storia della letteratura e società attuale.

Un classico della letteratura, un tema sempre caro all’uomo, riproposto in  chiave artistica in Metamorfosi e Magia di Girolamo Ciulla. Metamorfosi e magia sono, infatti, il filo conduttore di questa rassegna incentrata proprio sulla riproposizione di temi del mito classico.

L’Asino ovvero la storia dell’uomo. “L’interpretazione di Ciulla segue un processo originale che lavora la  materia trasformandola in opere di potente suggestione: figure a tutto tondo, bassorilievi, disegni, riconsegnano la forza della natura e la vitalità della figura umana attraverso una tecnica personale che prima decompone la forma per poi restituire l’immagine, dove tocchi di colore e l’applicazione di materiali diversi muovono e rendono viva la composizione con giochi di contrasti, di pieni e di vuoti”, racconta la curatrice Alessandra Belluomini Pucci, che aggiunge: “L’artista è cittadino del mondo, ma quanto più il suo lessico è raggiungibile e apprezzato da culture e popoli diversi, tanto più deve richiamare le proprie origini per non incorrere nell’universalismo prodotto dall’appiattimento del mondo contemporaneo”.

Inaugurazione e presentazione stampa: giovedì 2 giugno 2016 – ore 18.00

 

Quando:
Ore:
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

CLAUDIO BAGLIONI

CLAUDIO BAGLIONI GrandTour LA VITA È ADESSO Ha debuttato sabato 27 settembre con l’anteprima nazionale assoluta a Lampedusa, presso lo Stadio Comunale dell’isola siciliana, il “GrandTour LA VITA È ADESSO” di CLAUDIO BAGLIONI, il progetto musicale dal vivo che rappresenta il culmine delle celebrazioni del 40° anniversario dell’album “LA VITA È ADESSO, IL SOGNO È SEMPRE”.  Un appuntamento speciale ed esclusivo in un luogo di imprescindibile valore nella vita e nella carriera di Baglioni, che rappresenta l’inizio di un viaggio…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…