Memoria e indentità del Marmo di Carrara. Dal bagascio ai giorni nostri.
Memoria e indentità del Marmo di Carrara. Dal bagascio ai giorni nostri.
Evento a cura de “La Cava Museo dei Fantiscritti”
Sul palco a Villa Bertelli Walter Danesi. Modera la Cav. Francesca Bianchi, Ambasciatrice Feisct Federazione Italiana Itinerari Storici Culturali Turistici, Presidentessa dell’Associazione Bookcrossing Massa. Presente l’associazione italiana Sindrome Fibromialgica.
Ingresso libero. Prenotazione allo 0584 787251 o alla mail info@villabertelli.it
Potrebbero interessarti anche:
Nella mente Prismatica di Leonardo da Vinci
Memoria e indentità del Marmo di Carrara. Dal bagascio ai giorni nostri. Evento a cura de “La Cava Museo dei Fantiscritti” Il museo Fantiscritti, di cui è patron Walter Danesi, si sta muovendo sul territorio, diventando itinerante da ormai due anni, per portare la testimonianza dei luoghi, del lavoro dei cavatori, della loro vita familiare e delle difficoltà del tempo. Sono stati presenti in Associazioni, Facoltà Universitarie, Museo diffuso della pietra Kamen di Aurisina, la biennale di Venezia, Ordini professionali,…
Concerto in occasione della “Giornata della Memoria”
Memoria e indentità del Marmo di Carrara. Dal bagascio ai giorni nostri. Evento a cura de “La Cava Museo dei Fantiscritti” Il museo Fantiscritti, di cui è patron Walter Danesi, si sta muovendo sul territorio, diventando itinerante da ormai due anni, per portare la testimonianza dei luoghi, del lavoro dei cavatori, della loro vita familiare e delle difficoltà del tempo. Sono stati presenti in Associazioni, Facoltà Universitarie, Museo diffuso della pietra Kamen di Aurisina, la biennale di Venezia, Ordini professionali,…
Le dittature serrano i cuori
Memoria e indentità del Marmo di Carrara. Dal bagascio ai giorni nostri. Evento a cura de “La Cava Museo dei Fantiscritti” Il museo Fantiscritti, di cui è patron Walter Danesi, si sta muovendo sul territorio, diventando itinerante da ormai due anni, per portare la testimonianza dei luoghi, del lavoro dei cavatori, della loro vita familiare e delle difficoltà del tempo. Sono stati presenti in Associazioni, Facoltà Universitarie, Museo diffuso della pietra Kamen di Aurisina, la biennale di Venezia, Ordini professionali,…