Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Meglio l’arte del Prozac

Presentazione del libro di Lorella Pagnucco Salvemini

Il libro, scritto da Lorella Pagnucco Salvemini raccoglie una selezione di articoli sull’arte scritti dall’autrice dal 1989 a oggi. Il titolo è preso da un testo contenuto all’interno. Lo spunto deriva dal risultato dei ricercatori dell’università di Tronheim in Norvegia, per i quali chi visita musei e gallerie avrebbe un livello molto basso di ansia, patologia in preoccupante aumento nel mondo occidentale. Partendo da Caravaggio, Velasquez, Rubens e Boldini, Lorella Pagnucco Salvemini arriva al tempo contemporaneo e ne registra con acutezza i mutamenti di pensiero critico e di costume. Autrice veneziana trapiantata in Versilia e direttore della rivista d’arte AW ArtMag. In oltre 30 anni di giornalismo culturale, ne ha viste accadere di belle nel mondo dell’arte. Presenta l’evento il professor Alessandro Romanini, modera la giornalista Elena Altemura.

Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251 o alla mail info@villabertelli.it

Quando: 22 Febbraio 2025
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

ECHI DEL ROMANTICISMO: Beethoven e Chopin

ECHI DEL ROMANTICISMO: Beethoven e Chopin Concerto per pianoforte con Sabrina Lenzi A cura di O.M.E.G.A Orchestra Musica Europea e Gruppi Associati Concerto per pianoforte con Sabrina Lanzi, affermata pianista internazionale. L’evento è a cura di O.M.E.G.A. Orchestra Musica Europea e gruppi Associati.Prima pianista donna italiana che esegue uno dei progetti più ambiziosi e virtuosistici nel campo pianistico, l’opera integrale per pianoforte ed orchestra di Serghei Rachmaninoff.Pianista spigliata e anticonformista che mai si sottrae a quella dicotomia che la caratterizza,…

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…