Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Il secondo Novecento italiano protagonista a Villa Bertelli. Ne offre la ghiotta occasione il nuovo incontro con Luca Scarlini, saggista, docente e storyteller presenta “Scrittori e artisti nel secondo Novecento italiano, tra saggi, collezioni, cataloghi e amicizie”. Un evento promosso dal Comitato Villa Bertelli all’interno della rassegna “Autunno in Villa”. Dopo il successo della conferenza sul “Caravaggio rubato”, dello scorso febbraio, Scarlini questa volta propone una full immersion nella cultura della seconda metà del secolo scorso, evidenziando i legami e i parallelismi fra l’arte, la letteratura e gli stessi artisti che, oggi, grazie anche trasversali quanto profonde amicizie, permettono noi tutti di apprezzare contestualmente il loro superbo operato. La mostra “Burri Morandi e altri amici. La passione per l’arte di Leone Piccioni”, attualmente in mostra negli spazi interni della Villa, con i quadri dei numerosi artisti, le foto e gli scritti di altrettanti intellettuali, scrittori e poeti, offre un fulgido esempio di questi legami e dà lo spunto a Scarlini per un approfondimento, che tocca anche aspetti poco noti o addirittura sconosciuti del panorama letterario e artistico di questo particolare periodo storico, cronologicamente vicino, ma ormai lontano dall’odierna realtà digitale. Un incontro stimolante e qualificato, come l’insigne professore fiorentino ci ha già mostrato di sapere offrire, in occasione del precedente appuntamento. Villa Bertelli è lieta di avvalersi ancora della sua collaborazione e dedicare ai cittadini e agli ospiti un’appassionante lezione aperta a tutti.

Quando: 7 Dicembre 2019
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…