Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

L’ombra di Iside. Avventura, storia, mistero e leggenda al primo incontro della rassegna Parliamone in Villa.

 Marco Buticchi

La rassegna Parliamone in Villa, promossa dal Comitato di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, apre la sua seconda edizione con il noto scrittore del romanzo di avventura Marco Buticchi. Alle 18.00 nel Giardino dei Lecci della Villa lo scrittore presenta il suo ultimo libro  L’ombra di Iside. Raffinato narratore e profondo conoscitore della storia, Buticchi nei suoi scritti la intreccia sapientemente al mistero, all’avventura e alla leggenda.

Autore de La Pietra della luna, Menorah, Profezia, L’anello dei Re e La nave d’oro, tanto per citare alcuni dei suoi romanzi più noti, in questa ultima fatica letteraria ritorna ad un antico amore: l’Egitto dei Faraoni. La trama ci ripropone, infatti Sara Terracini, esperta archeologa e moglie dell’imprendibile e carismatico Oswald Breil, che viene incaricata di tradurre un gran numero di tavolette d’argilla ritrovate d’Egitto, che svelano una storia mai raccontata fino ad oggi. Gli avvenimenti si susseguono incalzanti, con i due protagonisti che si dividono fra gli immortali personaggi come  Antonio e Cleopatra e tanti altri, uno fra i quali, conosciuto soprattutto fra gli addetti ai lavori: Giovanni Battista Belzoni (1778-1823), padre dell’egittologia moderna, le cui scoperte sono state fonte di ispirazione fra gli esploratori e persino gli artisti di tutte le epoche successive.

L’evento sarà presentato dal giornalista Enrico Salvadori, affiancato da Alessandra Cenci Campani dell’Associazione L’isola di Calipso.

Radio Partner: Radio Bruno Toscana

Sponsor rassegna: Vannucci Piante e Dr. Vranjes

Necessaria prenotazione 0584 787251. Ingresso libero.

Prossimi eventi del mese di Maggio della rassegna Parliamone in Villa:

  • Sabato 22 Maggio Meno Dodici di Pierdante Piccioni con Pierangelo Sapegno. Il libro che ha ispirato la serie TV Rai “Doc – nelle tue mani”
  • Sabato 29 Maggio La prima donna del calcio con Paola Ferrari
Quando: 8 Maggio 2021
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti Diretto dalla M° Attilia Kiyoko Il concerto, diretto dalla M° Attilia Kiyoko prevede oltre all’esecuzione dei brani composti da Mozart e Salieri anche un ‘confronto/conflitto’ raccontato che crea una trama tra questi due autori settecenteschi, dove il libretto di Puskin, è il collante sul quale si basa la narrazione ed i testi teatrali. Programma:A. Salieri scherzo strumentale in re maggiore;W. A. Mozart sinfonia dall’opera la finta giardiniera;A. Salieri sinfonia in re maggiore ‘La Veneziana’;W. A. Mozart…

Caro Ugo!

Caro Ugo! Forte dei Marmi ricorda il Maestro Ugo Ferrario Evento di commemorazione per il Maestro Ugo Ferrario nella sala a lui intitolata a Villa Bertelli. Diversificato il programma dell’evento, che avrà momenti musicali: “I SOGGIORNI AL FORTE”Gabriella FerrarioJ. S. Bach Preludio BWV 486F. Chopin Notturno op 9 n 1D. Grusin “Sul Lago dorato”B. Conti “Rocky”J. Horner “Dad papa” SANTE RUFFOLO al PianoforteM. Baraldi Aria “Una piuma” dall’Opera “La Principessa Thi”Trascrizione di M.Baraldi STEFANO AGOSTINI al Flauto MARCO BARALDI al…

GINEVRA – Presentazione Film

GINEVRA – Presentazione Film Regia di Arturo Cannistrà “GINEVRA” – UN FILM DI ARTURO CANNISTRÀ Tra storia, danza e memoria: la voce ritrovata di una donna del SeicentoDalle pagine dimenticate di un antico archivio riemerge la storia di Ginevra Gamberini, una donna del Seicento accusata di stregoneria. Il film “Ginevra”, diretto da Arturo Cannistrà, prende vita a partire dai documenti originali di un processo della Santa Inquisizione, custoditi nell’Archivio di Stato di Modena.Girato tra le suggestive mura del Castello di…