Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Le donne ferite di Puccini

Presentazione del libro di Tabata Caldironi. Dialoga con l’autrice Luca Fialdini

Presentazione del libro di Tabata Caldironi. Dialoga con l’autrice Luca Fialdini, compositore e musicista. Si legge nella sinossi: Manon Lescaut, La Bohème, Suor Angelica, La fanciulla del West, La Rondine, Madama Butterfly, Turandot, Tosca: i titoli delle otto opere maggiori di Puccini concentrano l’attesa, l’esperienza e la memoria dell’amante della musica sulla donna. Il femminile è il “genio” protagonista dell’intera produzione del compositore celebrato a fine 2024 nel suo centenario: non c’è nessuno, in tutto il pianeta, che non conosca almeno un’aria di Puccini, e certamente essa è dedicata al cuore, all’anima, alla mente di una donna. Ma chi sono le donne di Puccini, che tanto hanno plasmato l’immaginario universale a proposito del mondo femminile e ancora incidono su di esso? L’autrice racconta ciascuno dei capolavori del maestro coinvolgendo il lettore nello stesso amore che egli ha provato ed espresso per ciascuna delle sue eroine. E le scoperte sono molte: abbiamo ereditato da queste donne (e dalle indimenticabili esecutrici che hanno dato loro voce e corpo) un’idea della donna tutt’altro che idealizzata e stilizzata. Nelle donne di Puccini c’è l’eroina disposta a tutto per amore, ma anche la testimone di un’epoca che cambia e che non ha ancora smesso di cambiare.

Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251
Quando: 5 Agosto 2025
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Mostra PIU FORTE CHE MAI di Elisabetta Rogai

PIU FORTE CHE MAI La mia arte è un dono di me agli altri, un pensiero che prende forma ed è unico e irripetibile. Un dono che nel tempo accresce il proprio valore e che è frutto della passione di una donna che non ha mai dipinto per hobby, ma l’ha scelto come professione. E gliamanti dell’arte che mi seguono hanno di nuovo l’opportunità di premiarsi con dipinti belli, originali e duraturi. E questo nuovo incontro avviene in una terra…

Paco: una vita goliardica

Paco: una vita goliardica Presentazione del libro di Marco Gallotti Presentazione del libro “Una vita goliardica di Marco Gallotti. Dialoga con l’autore o storico delle grandi famiglie Domenico Savini. “Come ci si sbroglia dalla matassa nel vasto mare degli affari e negli ambienti più disparati? – si legge nella sinossi del libro – è la storia di un ragazzo incerto su di sé che trova il suo posto nel mondo fra grandi amicizie e grandi slanci: sul lavoro, negli affetti, nelle…

Dal Barocco all’Impressionismo

Dal Barocco all’Impressionismo Concerto per pianoforte con Giulia Falzarano     Concerto per pianoforte con la pianista Giulia Falzarano. Evento a cura di Luca Fialdini, compositore e musicista. Musiche Haydn, Mendelssohn, Chopin e Debussy.   Ingresso a pagamento 10 euro. Prenotazione 0584 787251