Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Le allegorie fondamentali

Un incontro a cura di Massimo Sieracopi e Simone Barlettai

Le allegorie fondamentali: le tre fiere, il veltro e il donoMassimo Seriacopi e Simone Barlettai spiegano nel primo canto dell’Inferno,  l’allegoria, figura retorica portante della Commedia, subito mirabile nell’incontro con le tre fiere e la profezia del veltro. IL capolavoro viene  poi analizzato nella sua funzione di dono per l’umanità.

Necessaria prenotazione allo 0584 787251

Dante 700 in Villa

I prossimi incontri:

  • Venerdì 18 Giugno ore 18:00 Colui che per viltà fece il gran rifiuto: un’indagine aperta per 700 anni Simone Barlettai
  • Sabato 26 Giugno ore 18:00 Parliamo di Dante Franco Cardini
  • Lunedì 5 Luglio ore 18:00 Ulisse e Guido: differenze tra fraudolenti Massimo Seriacopi – Simone Barlettai
  • Giovedì 8 luglio ore 18.00 Toscani all’Inferno Mario Bernardi Guardi
  • Lunedì 12 Luglio ore 21:00 Pier delle Vigne. Invidia, peste della società Simone Barlettai 
  • Venerdì 16 Luglio ore 21:00 Sandro Botticelli illustratore del Poema Sacro Marcello Ciccuto
  • Lunedì 19 Luglio ore 21:00 Il Conte Ugolino: traditore e padre Simone Barlettai 
  • Venerdì 23 luglio ore 21.00 Gianni Schicchi di Giacomo Puccini, ispirato dal personaggio dantesco Inf. XXX  – Concerto lirico cura del Maestro Cesare Goretta 
  • Lunedì 26 Luglio ore 21:00 Magnanimi danteschi Simone Barlettai 
  • Lunedì 6 Settembre ore 18:00 E quindi uscimmo a riveder le stelle: canto XXXIV. Considerazioni sull’Inferno e sulla figura di Lucifero Massimo Seriacopi – Simone Barlettai 
  • Domenica 12 settembre ore 18.00 Dante in Lunigiana Eliana Vecchi

 

 

Quando: 7 Giugno 2021
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto “Trasparenze Sonore”

Concerto “Trasparenze Sonore” Con Angelo Maggi Percussioni e Niccolò Benussi Pianoforte Un viaggio musicale tra leggerezza e colore timbricoAngelo Maggi, percussioniNiccolò Benussi, pianoforte N. Rosauro: Concerto per Vibrafono e Orchestra (rid. Pianoforte)F. Donatoni: Mari – 2 pezzi per Marimba SolaM. Ravel: Sonatine Modéré / Mouvement de menuet / Animé (piano solo)G. Mortensen: March Cadenza for Snare Drum (rullante solo)M. Ravel: Ondine da Gaspard de la Nuit (piano solo)C. Saint-Sans: Acquarium (vibrafono e piano)P. Creston: Concertino per Marimba e Orchestra (rid.…