Le allegorie fondamenti: le tre fiere, il veltro e il dono
- Questo evento è passato.
Le allegorie fondamentali
Un incontro a cura di Massimo Sieracopi e Simone Barlettai
Le allegorie fondamentali: le tre fiere, il veltro e il dono. Massimo Seriacopi e Simone Barlettai spiegano nel primo canto dell’Inferno, l’allegoria, figura retorica portante della Commedia, subito mirabile nell’incontro con le tre fiere e la profezia del veltro. IL capolavoro viene poi analizzato nella sua funzione di dono per l’umanità.
Necessaria prenotazione allo 0584 787251
Dante 700 in Villa
I prossimi incontri:
- Venerdì 18 Giugno ore 18:00 Colui che per viltà fece il gran rifiuto: un’indagine aperta per 700 anni Simone Barlettai
- Sabato 26 Giugno ore 18:00 Parliamo di Dante Franco Cardini
- Lunedì 5 Luglio ore 18:00 Ulisse e Guido: differenze tra fraudolenti Massimo Seriacopi – Simone Barlettai
- Giovedì 8 luglio ore 18.00 Toscani all’Inferno Mario Bernardi Guardi
- Lunedì 12 Luglio ore 21:00 Pier delle Vigne. Invidia, peste della società Simone Barlettai
- Venerdì 16 Luglio ore 21:00 Sandro Botticelli illustratore del Poema Sacro Marcello Ciccuto
- Lunedì 19 Luglio ore 21:00 Il Conte Ugolino: traditore e padre Simone Barlettai
- Venerdì 23 luglio ore 21.00 Gianni Schicchi di Giacomo Puccini, ispirato dal personaggio dantesco Inf. XXX – Concerto lirico cura del Maestro Cesare Goretta
- Lunedì 26 Luglio ore 21:00 Magnanimi danteschi Simone Barlettai
- Lunedì 6 Settembre ore 18:00 E quindi uscimmo a riveder le stelle: canto XXXIV. Considerazioni sull’Inferno e sulla figura di Lucifero Massimo Seriacopi – Simone Barlettai
- Domenica 12 settembre ore 18.00 Dante in Lunigiana Eliana Vecchi
Potrebbero interessarti anche:
I grandi navigatori fiorentini
I grandi navigatori fiorentini Conferenza a cura di Domenico Savini Torna a Villa Bertelli Domenico Savini, docente di Storia delle Grandi Famiglie, che per l’occasione racconta l’epopea dei grandi navigatori fiorentini, da Amerigo Vespucci, a Giovanni da Verrazzano da Giovanni da Empoli a Filippo Sassetti. L’evento è promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia Allianz Bank Financial Advisor. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria 0584 787251.
Diego Velázquez: il pittore dei pittori
Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…
Versilia Big Band in concerto
Versilia Big Band in concerto Dirige il M° Silvano Bottari Sara Maghelli voce Torna la Versilia Big Band a Villa Bertelli, diretta dal M° Silvano bottari con la voce di Sara Maghelli. Il gruppo, costituito da 16 musicisti una cantante e un direttore, riproduce la classica formazione dell’orchestra jazz che andò affermandosi in America alla fine degli anni 20 del Novecento, la musica che propone sono Standard Jazz a partire proprio da quegli anni per percorrere vari stili dal Swing…
