Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La cultura del territorio sarà la protagonista dell’incontro La Versilia degli architetti e il mare degli intellettuali per la presentazione del numero 909 maggio 2020 della rivista Casabella e del volume Le ville di Ronchi e Poveromo, architetture e società di Massimiliano Nocchi e Silvia Nicoli per Pacini Editore, in programma giovedì 13 agosto alle 18.30 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. L’evento, organizzato Alberto Giorgio Cassani dell’Accademia delle Belle Arti di Venezia, in collaborazione con la Società degli amici di Ronchi e Poveromo, rientra nella rassegna L’altra Villa, promossa dal comitato Villa Bertelli. Si parlerà della Versilia di un tempo e soprattutto delle tante seduzioni, che hanno portato nel corso degli anni i più grandi intellettuali e artisti italiani, ma non solo, a trovare in questo lembo di terra l’ispirazione per la loro creatività. Non solo scrittori, critici, scultori e pittori hanno vissuto momenti indimenticabili sui nostri lidi, ma gli architetti, in particolare, vi hanno lasciato un segno tangibile, che ancora oggi fa bella mostra di sé negli edificati della fascia costiera, da Poveromo a Viareggio. Non a caso, Alberto Savinio ne La ciambella 1942 scrisse: «La Versilia è il polo d’attrazione degl’intellettuali italiani, e ogni anno, da giugno a settembre, gl’intellettuali di tutta Italia, i giovani e gli anziani, i magri e i bene in carne, i calvi e gli zazzeruti, ma tutti egualmente vestiti da bambini, corrono in bicicletta, in folti ronzanti sciami, il magnifico viale litoraneo che da Viareggio porta a Marina di Massa, e viceversa»

All’incontro, dopo il saluto di benvenuto del presidente di Villa Bertelli Ermindo Tucci, interverranno Silvia Carandini, presidente della Società degli Amici di Ronchi e Poveromo, Alberto Giorgio Cassani, autore di un saggio su Casa Savinio, progettata da Enrico Galassi, in Casabella, e gli architetti e autori Massimiliano Nocchi e Silvia Nicoli.

Necessaria prenotazione 0584 787251 –  Ingresso libero

Quando: 13 Agosto 2020
Ore: 18:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…