Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La pittura come emozione di Giovanni e Massimo Lomi, allestita al primo piano di Villa Bertelli, è un viaggio nella pittura di due artisti, nonno e nipote, che hanno fatto del moto emozionale la loro principale peculiarità. Una creatività intimistica, perfettamente inserita nel periodo storico in cui ognuno di loro ha vissuto. La grande lezione macchiaiola, proiettata in una visione più moderna per Giovanni e una prospettiva, quasi priva di intervento pittorico sulla tavola, per Massimo.

L’esposizione è l’occasione per i visitatori di ammirare dipinti, che da molti anni non vengono esposti in pubblico. Settanta opere, perfettamente inserite nel contesto territoriale ospite, dal momento che ripropongono scorci del paesaggio litorale toscano, da Livorno alla Lunigiana, non dimenticando la Versilia, raffigurata dal monte fino al mare. Massimo Lomi festeggia con questa rassegna i cinquant’anni di attività, che lo hanno visto promuovere la sua pittura con personali e collettive in Italia e nel resto del mondo.

Una selezione di qualificate opere, dove la luce per entrambi gli autori, rappresenta un elemento imprescindibile, che guida il visitatore attraverso suggestivi paesaggi di ieri e di oggi. La mostra è curata dal presidente del Gruppo Labronico Michele Pierleoni.

Dal 15 dicembre all’ 11 febbraio al seguente orario: tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00 – chiusa il 25.12.23 e il 01.01.2024

Quando: Dal 16 Dicembre 2023 al 11 Febbraio 2024
Ore: 08:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…

Puccini contro tutti. Arie fughe e capricci di un genio incompreso

“Puccini contro tutti. Arie fughe e capricci di un genio incompreso” di Beatrice Venezi Il direttore d’orchestra Beatrice Venezi presenta il suo libro su Giacomo Puccini. Dialogano con lei sul palco, il presidente del teatro Verdi di Pisa Diego Fiorini e il compositore e critico musicale Luca Fialdini. Concittadina di Puccini, cresciuta nel suo mito, leggendone le lettere e le interviste, arrivata a suonare e dirigere le sue opere, Beatrice Venezi ha colto l’occasione del centenario pucciniano per scrivere una…