“La centuriazione romana nella Versilia storica” di Lorenzo Marcuccetti
- Questo evento è passato.
La centuriazione romana nella Versilia Storica: un viaggio tra strade antiche, olivi millenari, marginette, pozzi, borghi antichi. Cosa resta di questo grande patrimonio storico a quasi trent’anni dalla pubblicazione de “La terra delle strade antiche”.
A cura del prof. Lorenzo Marcuccetti che riprende i contenuti di questo libro, pubblicato nel gennaio del 1995 da Mauro Baroni Editore (Viareggio), che è stato recentemente ristampato grazie alla Fondazione “Vittorio Veneto” di Forte dei Marmi, a cura di Renato Binelli.
E’ un lavoro che si compone di 400 pagine ed oltre 300 foto e rappresenta uno studio molto approfondito di cosa è rimasto nella piana apuo-versiliese della centuriazione romana attuata prima nel 177 a.C., poi in epoca augustea intorno alla colonia romana di Luni.
Questi residui, che si sono mantenuti per duemila anni soprattutto nei tracciati viari, sono ben visibili nella Piana Quercetana tra Forte dei Marmi, Pietrasanta, Vallecchia e Strettoia, grazie a migliaia di olivi secolari e millenari piantati a filare lungo tali strade. Olivi che appartengono in gran parte a una varietà endemica denominata “Olivo Quercetano”.
Un viaggio tra marginette, olivi, antichi pozzi, fontane e crociali, che caratterizzavano l’incrocio tra cardini e decumani della centuriazione. I maggiori centri della piana sono sorti intorno a questi crociali: Vaiana, Querceta, Marzocchino, Madonnina dei Pagliaia, Ripa, Crociale, ecc…
Ingresso libero.
Prenotazione 0584 787251
Potrebbero interessarti anche:
LITFIBA
LITFIBA “Quarant’anni di 17Re – Tour 2026” Piero Pelù – Ghigo Renzulli – Antonio Aiazzi – Gianni Maroccolo Il 2026 sarà l’anno del ritorno sul palco dei Litfiba degli anni ’80 con la formazione originale, un tour di 20 date in giro per l’Italia per celebrare i quarant’anni di “17 Re”, il disco che ha segnato una svolta epocale nel rock italiano e consacrato la band fiorentina a livello nazionale e europeo. L’album doppio “17 Re”, (il primo nella new wave italiana), secondo episodio…
Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere
Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere Un libro di Maurizio Bianconi presentato dal giornalista Federico Bini Presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Bianconi, avvocato e politico parlamentare. Dialoga con l’autore il giornalista de Il Giornale e il Tempo Federico Bini.Si legge nella sinossi: “Il quadro geopolitico è cambiato e il globalismo occidentale incarnato dalla finanza internazionale, con il braccio politico USA opta per un mutamento di strategia anche se non di obiettivi. Si descrive il contesto e come lo scenario…
Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana
Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…
