Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La Fondazione Villa Bertelli ospiterà il giovane, talentuoso e già affermato tenore Ivan Ayos Rivas negli spazi della villa per un concerto.

Rivas sarà accompagnato al pianoforte dal M° Giovanni Giannini e l’evento prevedrà anche la partecipazione del soprano Magda Gallo.

In programma romanze e canzoni internazionali del suo vasto repertorio:

Donizetti: da Elisir d’Amore:    Una furtiva lacrima

Verdi: da Forza del Destino:    Pace Pace mio Dio

Puccini: da La Boheme:          Che gelida manina

Rossini: da Semiramide:         Bel raggio lusinghier

F. Cilea: da Arlesiana:            Lamento di Federico

Puccini: da Tosca :                 Mario…Mario-son qui

Leoncavallo:                           Mattinata

Sandoval:                               No puede ser

Gershwin:                               Summertime

Tosti: L’alba separa dalla luce l’ombra

Non ti scordar di me

Ivan Ayon Rivas

Nato a Piura (Perú) nel 1993, il tenore peruviano Ivan Ayon ha studiato canto lirico sotto la guida della maestra M. Eloisa Aguirre presso il Conservatorio Nazionale del Perú. Si è perfezionato con J. Diego Florez, E. Palacio, V. Scalera, M. Colaccichi e L. Alva. Attualmente studia sotto la guida del baritono Roberto Servile in Italia. Nel 2013 vince il secondo premio al Concorso Nazionale Peruviano di Canto Lirico. Durante gli studi ha tenuto un recital di canto all’ Auditorium Club Tacna, e si è esibito come solista con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio, venendo selezionato per un recital al Congresso Nazionale della Repubblica. Nel 2014 si esibisce inoltre in vari recital a Lima, a Viña del Mar (Cile), all’Ambasciata d’Austria a Lima, in un concerto in omaggio a G. Verdi al Teatro Municipale di Lima, e poi in un concerto in omaggio a Manuel de Falla come solista nel Gran Teatro Nazionale del Perú. E’ finalista nel concorso lirico internazionale Spiros Argiris a Sarzana, ottenendo il quarto posto e canta nel concerto dei vincitori con l’Orchestra diretta dal m° M. Beltrami. Nell’ottobre del 2014 a Lima, debutta nell’opera con Madama Butterfly nel ruolo di Goro. A novembre 2014 debutta a Ludwigshafen (Germania) con l’Orchestra Filarmonica della Scala di Milano, nel concerto di Juan Diego Florez, diretto dal m° Fabio Luisi. Nel novembre 2015 ha vinto la III° edizione del Concorso Internazionale “Premio Etta Limiti”. Ha cantato il ruolo di Gaspar ne La Favorite alla Fenice di Venezia e nella Francesca da Rimini di Mercadante al festival di Martina Franca, La Bohème al Teatro Regio di Torino, La Traviata a Reggio Emilia, Modena, Como, Bergamo, Brescia, Pavia, La Bohème a Venezia, Un giorno di regno a Martina Franca, Falstaff a Torino e in dicembre un concerto Omaggio a Pavarotti alla Royal Opera Hause di Muscat. Tra i prossimi impegni: I Lombardi alla I° Crociata a Torino- Traviata al Macerata Festival e Rigoletto all’opera di Firenze, di nuovo Boheme a Roma e Rigoletto a Parigi.

Quando: 20 Gennaio 2018
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli
Biglietti: 10,00€

Potrebbero interessarti anche:

ECHI DEL ROMANTICISMO: Beethoven e Chopin

ECHI DEL ROMANTICISMO: Beethoven e Chopin Concerto per pianoforte con Sabrina Lenzi A cura di O.M.E.G.A Orchestra Musica Europea e Gruppi Associati Concerto per pianoforte con Sabrina Lanzi, affermata pianista internazionale. L’evento è a cura di O.M.E.G.A. Orchestra Musica Europea e gruppi Associati.Prima pianista donna italiana che esegue uno dei progetti più ambiziosi e virtuosistici nel campo pianistico, l’opera integrale per pianoforte ed orchestra di Serghei Rachmaninoff.Pianista spigliata e anticonformista che mai si sottrae a quella dicotomia che la caratterizza,…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Sonata Romantica

Sonata Romantica Concerto con Jean Reis violino e Antonia De Pasquale pianoforte Concerto per violino e pianoforte con il violinista Jean Reis e la pianista Antonia De Pasquale. Musiche di L. van Beethoven e C. Franck. Evento a cura di Luca Fialdini, compositore e musicista. Ingresso a pagamento 10 euro. Prenotazione obbligatoria posti limitati 0584 787251