Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La Fondazione Villa Bertelli ospiterà il giovane, talentuoso e già affermato tenore Ivan Ayos Rivas negli spazi della villa per un concerto.

Rivas sarà accompagnato al pianoforte dal M° Giovanni Giannini e l’evento prevedrà anche la partecipazione del soprano Magda Gallo.

In programma romanze e canzoni internazionali del suo vasto repertorio:

Donizetti: da Elisir d’Amore:    Una furtiva lacrima

Verdi: da Forza del Destino:    Pace Pace mio Dio

Puccini: da La Boheme:          Che gelida manina

Rossini: da Semiramide:         Bel raggio lusinghier

F. Cilea: da Arlesiana:            Lamento di Federico

Puccini: da Tosca :                 Mario…Mario-son qui

Leoncavallo:                           Mattinata

Sandoval:                               No puede ser

Gershwin:                               Summertime

Tosti: L’alba separa dalla luce l’ombra

Non ti scordar di me

Ivan Ayon Rivas

Nato a Piura (Perú) nel 1993, il tenore peruviano Ivan Ayon ha studiato canto lirico sotto la guida della maestra M. Eloisa Aguirre presso il Conservatorio Nazionale del Perú. Si è perfezionato con J. Diego Florez, E. Palacio, V. Scalera, M. Colaccichi e L. Alva. Attualmente studia sotto la guida del baritono Roberto Servile in Italia. Nel 2013 vince il secondo premio al Concorso Nazionale Peruviano di Canto Lirico. Durante gli studi ha tenuto un recital di canto all’ Auditorium Club Tacna, e si è esibito come solista con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio, venendo selezionato per un recital al Congresso Nazionale della Repubblica. Nel 2014 si esibisce inoltre in vari recital a Lima, a Viña del Mar (Cile), all’Ambasciata d’Austria a Lima, in un concerto in omaggio a G. Verdi al Teatro Municipale di Lima, e poi in un concerto in omaggio a Manuel de Falla come solista nel Gran Teatro Nazionale del Perú. E’ finalista nel concorso lirico internazionale Spiros Argiris a Sarzana, ottenendo il quarto posto e canta nel concerto dei vincitori con l’Orchestra diretta dal m° M. Beltrami. Nell’ottobre del 2014 a Lima, debutta nell’opera con Madama Butterfly nel ruolo di Goro. A novembre 2014 debutta a Ludwigshafen (Germania) con l’Orchestra Filarmonica della Scala di Milano, nel concerto di Juan Diego Florez, diretto dal m° Fabio Luisi. Nel novembre 2015 ha vinto la III° edizione del Concorso Internazionale “Premio Etta Limiti”. Ha cantato il ruolo di Gaspar ne La Favorite alla Fenice di Venezia e nella Francesca da Rimini di Mercadante al festival di Martina Franca, La Bohème al Teatro Regio di Torino, La Traviata a Reggio Emilia, Modena, Como, Bergamo, Brescia, Pavia, La Bohème a Venezia, Un giorno di regno a Martina Franca, Falstaff a Torino e in dicembre un concerto Omaggio a Pavarotti alla Royal Opera Hause di Muscat. Tra i prossimi impegni: I Lombardi alla I° Crociata a Torino- Traviata al Macerata Festival e Rigoletto all’opera di Firenze, di nuovo Boheme a Roma e Rigoletto a Parigi.

Quando: 20 Gennaio 2018
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli
Biglietti: 10,00€

Potrebbero interessarti anche:

CLAUDIO BAGLIONI

CLAUDIO BAGLIONI GrandTour LA VITA È ADESSO Ha debuttato sabato 27 settembre con l’anteprima nazionale assoluta a Lampedusa, presso lo Stadio Comunale dell’isola siciliana, il “GrandTour LA VITA È ADESSO” di CLAUDIO BAGLIONI, il progetto musicale dal vivo che rappresenta il culmine delle celebrazioni del 40° anniversario dell’album “LA VITA È ADESSO, IL SOGNO È SEMPRE”.  Un appuntamento speciale ed esclusivo in un luogo di imprescindibile valore nella vita e nella carriera di Baglioni, che rappresenta l’inizio di un viaggio…

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere Un libro di Maurizio Bianconi presentato dal giornalista Federico Bini Presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Bianconi, avvocato e politico parlamentare. Dialoga con l’autore il giornalista de Il Giornale e il Tempo Federico Bini.Si legge nella sinossi: “Il quadro geopolitico è cambiato e il globalismo occidentale incarnato dalla finanza internazionale, con il braccio politico USA opta per un mutamento di strategia anche se non di obiettivi. Si descrive il contesto e come lo scenario…

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…
3
Lun
4
Mar
5
Mer
6
Gio
7
Ven
8
Sab
9
Dom
10
Lun
11
Mar
12
Mer
13
Gio
14
Ven
15
Sab
16
Dom
17
Lun
18
Mar
19
Mer
20
Gio
21
Ven
22
Sab
23
Dom
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven
29
Sab
30
Dom