Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Io sto bene al museo

A cura dell’Associazione Culturale CANTIERENOVE

Vuoi approfondire la conoscenza dell’arte del nostro Territorio unito alla ricerca dello stare bene nel corpo e nella mente? In un luogo, il Museo, che ha nella Bellezza il suo pilastro portante?
Un workshop esperienziale innovativo promosso da CANTIERENOVE associazione culturale, a cura di Barbara Paci e Ilaria Sacchelli.
Quattro appuntamenti presso il nuovo Museo d’arte moderna Quarto Platano di Forte dei Marmi:

📌 domenica 9 marzo 10,30 – 12
📌 domenica 16 marzo 10,30 – 12
📌 venerdì 21 marzo 17 – 18,30
📌 venerdì 28 marzo 17 – 18,30
Quota di partecipazione:
– 10€ ad incontro per i tesserati CANTIERENOVE
– 20€ il primo incontro per i nuovi tesserati e dal secondo incontro in poi 10€
Per info o iscrizioni: info@cantierenove.it o +39 3495833125 / +39 3397780379
Quando: 21 Marzo 2025
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

ECHI DEL ROMANTICISMO: Beethoven e Chopin

ECHI DEL ROMANTICISMO: Beethoven e Chopin Concerto per pianoforte con Sabrina Lenzi A cura di O.M.E.G.A Orchestra Musica Europea e Gruppi Associati Concerto per pianoforte con Sabrina Lanzi, affermata pianista internazionale. L’evento è a cura di O.M.E.G.A. Orchestra Musica Europea e gruppi Associati.Prima pianista donna italiana che esegue uno dei progetti più ambiziosi e virtuosistici nel campo pianistico, l’opera integrale per pianoforte ed orchestra di Serghei Rachmaninoff.Pianista spigliata e anticonformista che mai si sottrae a quella dicotomia che la caratterizza,…

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…