Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Intimi trascorsi

Mostra personale di Matteo Ciardini

 

Intimi trascorsi – Mostra personale di Matteo Ciardini, fiorentino di nascita, ma cresciuto in Versilia, rende omaggio alla sua terra di adozione con una mostra dove si ritrovano tutti gli scorci più rappresentativi e suggestivi, dalle pinete, alle Apuane, dal padule ai tuffatoi, fino ai fuochi d’artificio dello spettacolo clou dell’estate, per la grande festa di S. Ermete.

Trenta opere, fra oli, disegni e dipinti in acrilico, sono il corpus di questa originale esposizione, curata da Vittorio Sgarbi, che ha scritto di lui: Matteo Ciardini è un emozionato pittore lirico di paesaggi, la sua visione è malinconica e pura, di disarmante semplicità. Capace di esprimere una sensibilità alla Hopper, davanti alla laguna o al mare. Solitudine e meditazione in giornate grigie contro un cielo opaco, in un’attesa che non si consuma. Ciardini dipinge con studiata semplicità, indifferente a proclami o ideologie. I suoi sono veri e propri idilli negativi

La mostra rimarrà a Villa Bertelli fino al 24 luglio. Ingresso libero.

 

Orari Mostra

Maggio e Giugno: tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00 – chiuso il 1 Maggio 2023

Luglio: tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00 – chiuso i giorni dei concerti di “Villa Bertelli Live 2023”

Quando:
  • Maggio e Giugno: tutti i giorni tranne il 1 Maggio 2023
  • Luglio: tutti i giorni tranne nei giorni dei concerti di “Villa Bertelli Live 2023”
Ore:

dalle 16.00 alle 19.00

Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…