Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Sonno ed alimentazione protagonisti sabato 26 gennaio, a partire dalle 10.00  del Giardino d’Inverno di  Villa Bertelli con un appuntamento in cui medici ed esperti spiegheranno l’importanza del “dormire bene” per la nostra salute e lo stretto legame tra qualità del sonno e sana alimentazione. L’incontro “Il sonno è nutrimento” organizzato da Rosaria Sommariva dello Studio Medico Dentistico “Santa Apollonia” di Porcari, insieme a Slow Food Versilia e in collaborazione con la Fondazione Villa Bertelli e il Comune di Forte dei Marmi, sarà un vero e proprio talk show, condotto dal giornalista e presentatore Andrea Montaresi, a cui seguirà uno show cooking con food and wine tasting. L’iniziativa ha come fine quello di illustrare sia dal punto di vista strettamente medico, sia dal punto di vista medico nutrizionale, sia da quello gastronomico, l’interazione di diversi fattori e di una buona condotta di vita con la buona qualità del sonno e quali benefici essa può avere sulla nostra salute e sulla qualità della nostra attività quotidiana. I disturbi del sonno, in particolare quelli legati alla respirazione come le apnee ostruttive, non solo alterano il nostro metabolismo ma creano su di esso gravi scompensi (cardiovascolari, aumento della pressione arteriosa, colpi di sonno, ictus cerebrali, infarti del miocardio, stanchezza cronica, perdita della libido, mancanza di concentrazione, etc.) e possono portare anche al decesso. La corretta e sana alimentazione, in alcuni casi prima ancora di dover ricorrere alle terapie mediche, può aiutare a prevenire certi fenomeni ed in ogni caso è di ausilio in combinazione con le terapie mediche stesse che, nei casi più complessi, devono essere comunque ed inevitabilmente adottate. Sul palco, a fianco del conduttore, oltre a Rosaria Sommariva (Medico Dentista specialista in Ortodonzia ed esperta in Medicina del Sonno), anche  Alberto Braghiroli (pneumologo di fama internazionale e grande esperto di medicina del sonno, dirigente medico presso l’ospedale Maugeri di Veruno (Novara) e collaboratore presso la Clinica del Sonno del centro medico dentistico Santa Apollonia di Porcari),  Emma Balsimelli (Nutrizionista, Biotecnologa ed ospite fissa in numerosi programmi televisivi Rai), Gabriele Cini (consulente esperto di pasticceria, gelateria e prodotti lievitati) e Alessandro Filomena (chef del Ristorante Franco Mare fino a ieri e adesso protagonista nella nuova avventura del Ristorante COQUUS). L’obiettivo è quello di fare un’analisi delle patologie legate ai disturbi respiratori del sonno e delle loro cause, affrontare il tema dei presidi medici cui poter ricorrere, gli aspetti nutrizionali come elementi che possono concorrere ad un sonno migliore, compresi gli approfondimenti legati agli alimenti soggetti a lievitazione. L’evento si concluderà con uno show cooking con la degustazione di un piatto del presidio Slow Food e con un wine tasting a cura dell’Associazione Italiana Sommelier della Versilia. L’evento avrà come partner: Azienda Agricola Olearia Vitivinicola “Tenuta Mariani” produzione di olio e vino di Ido Mariani, Massaciuccoli – Massarosa; “Molino Angeli” macinazione artigianale a pietra di Alberto Angeli loc. Crociale – Pietrasanta; Azienda Agricola Apicoltura “Colle Fibbialla” di Francesco Lucchesi loc. Fibbialla – Camaiore; Torrefazione “Chicco Pezzini” caffè artigianale e streetfood di Emiliano Pezzini di Viareggio; Azienda Agricola Naturale “Al Campo” di Matteo Martorana di Lido di Camaiore; “Antico Salumificio Triglia” salumi della tradizione artigianale, Gombitelli – Camaiore; “Birrificio del Forte” birrificio artigianale indipendente di Pietrasanta, Azienda Agricola “Maestà della Formica” produzione di frutti di bosco vino e trasformati, di Andrea Elmi, Gian Luca Guidi e Marco Raffaelli, loc. Foce di Careggine – Careggine; Azienda Agricola Apicoltura “Sapori Mediterranei” di Donatella Baldi di Pisa.

 

 

 

Quando: 26 Gennaio 2019
Ore: 10:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto per violino e pianoforte

Concerto per violino e pianoforte Con Anna Odobashi violino e Filippo Odobashi pianoforte Evento a cura dell’Associazione Musicale Clara Wieck Schumann “Concerto per violino e pianoforte” con Anna Odobashi violino e Filippo Odobashi pianoforte, due giovanissimi musicisti di Sanremo. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann, con la direzione artistica di Sena Fini. Musiche di Tartini, Brahms, Shor, Pletnev. Evento a pagamento 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Università, Conservatorio e Accademia. Prenotazione obbligatoria 338 6755186…

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 
Novembre
2
Dom
3
Lun
4
Mar
5
Mer
6
Gio
7
Ven
8
Sab
9
Dom
10
Lun
11
Mar
12
Mer
13
Gio
14
Ven
15
Sab
16
Dom
17
Lun
18
Mar
19
Mer
20
Gio
21
Ven
22
Sab
23
Dom
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven
29
Sab
30
Dom