Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

IL FILO E LA CORDA

di Daniele Zucconi

Il romanzo di Daniele Zucconi, “Il filo e la corda” ripercorre la vigilia della battaglia di Monte Catino del 28 Agosto, Anno Domini 1315.

Zucconi, nato a Massa, laureato in Scienze Politiche e Giurisprudenza è docente universitario e un grande appassionato di storia.

In questo libro l’autore riprende i luoghi, le persone, le norme giuridiche realmente esistite in terra di Toscana nel momento di massima fioritura dell’età dei Comuni; grazie alle fonti custodite e tramandate con passione nel corso dei secoli.
Il suo libro offre lo spaccato di un giorno di vita nel Medioevo.
All’incontro saranno presenti Rudy Necciari della Stamperia Benedetti (casa editrice) e Silvia Rondini Storica dell’arte.
Quando: 30 Settembre 2023
Ore: 17:30
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Modigliani, la poesia della linea

IL FILO E LA CORDA di Daniele Zucconi Il romanzo di Daniele Zucconi, “Il filo e la corda” ripercorre la vigilia della battaglia di Monte Catino del 28 Agosto, Anno Domini 1315. Zucconi, nato a Massa, laureato in Scienze Politiche e Giurisprudenza è docente universitario e un grande appassionato di storia. In questo libro l’autore riprende i luoghi, le persone, le norme giuridiche realmente esistite in terra di Toscana nel momento di massima fioritura dell’età dei Comuni; grazie alle fonti…

Concerto di musica sacra

IL FILO E LA CORDA di Daniele Zucconi Il romanzo di Daniele Zucconi, “Il filo e la corda” ripercorre la vigilia della battaglia di Monte Catino del 28 Agosto, Anno Domini 1315. Zucconi, nato a Massa, laureato in Scienze Politiche e Giurisprudenza è docente universitario e un grande appassionato di storia. In questo libro l’autore riprende i luoghi, le persone, le norme giuridiche realmente esistite in terra di Toscana nel momento di massima fioritura dell’età dei Comuni; grazie alle fonti…

Lo specchio armeno

IL FILO E LA CORDA di Daniele Zucconi Il romanzo di Daniele Zucconi, “Il filo e la corda” ripercorre la vigilia della battaglia di Monte Catino del 28 Agosto, Anno Domini 1315. Zucconi, nato a Massa, laureato in Scienze Politiche e Giurisprudenza è docente universitario e un grande appassionato di storia. In questo libro l’autore riprende i luoghi, le persone, le norme giuridiche realmente esistite in terra di Toscana nel momento di massima fioritura dell’età dei Comuni; grazie alle fonti…

Maggio
1
Gio
2
Ven
3
Sab
4
Dom
5
Lun
6
Mar
7
Mer
8
Gio
9
Ven
10
Sab
11
Dom
12
Lun
13
Mar
14
Mer
15
Gio
16
Ven
17
Sab
18
Dom
19
Lun
20
Mar
21
Mer
22
Gio
23
Ven
24
Sab
25
Dom
26
Lun
27
Mar
28
Mer
29
Gio
30
Ven
31
Sab