Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

I nuovi virtuosi del violino

Concerto di pianoforte-violino a cura dell’Associazione OMEGA MUSICA

IL VIRTUOSISMO DALLA PRIMAVERA DI BEETHOVEN ALLA CARMEN FANTASY DI WAXMAN eseguiti da due giovanissimi virtuosi del violino: Benedetta Mignani di 23 anni, e Leone Pini di soli 15 anni, nei brani più difficoltosi : la V sonata in Fa maggiore di L. van Beethoven “La Primavera”, “Tarantella” di Sarasate eseguiti da Benedetta Mignani accompagnata al pianoforte da Arianna Presepi.

Carmen fantasy di F. Waxman, e Variazioni su tema : Scherzo e Tarantella di H. Wieniawski, eseguiti da Leone Pini accompagnato al pianoforte da Francesco Romano.

Due astri emergenti con già all’attivo una intensa attività concertistica e tantissimi concorsi vinti sia in Italia che all’estero.

Benedetta Mignani si esibisce nella nota sonata per violino e pianoforte di Beethoven, La Primavera poco eseguita perchè di non facile esecuzione, in un altro brano di Sarasate, Tarantella anche questo abbastanza difficoltoso, e per bis in un brano famoso ed apprezzato da tutto il pubblico, La romanza in Fa maggiore sempre di Beethoven, e il capriccio n. 14 di N. Paganini.

Leone Pini in questo concerto presenta la famosa e difficoltosa Carmen Fantasy e in una varazione di Tema di Wieniwaski.

Come bis si cimenta in La Ronde des Lutins di A. Bazzini, scherzo fantastico op. 25, accompagnato dal pianoforte di Francesco Romano.

Ingresso a pagamento: intero 13€, ridotto 10€ per over 65 e under 25, ridotto 1€ per under 10. I biglietti si consiglia di acquistarli prima on line direttamente sul sito www.omegamusica.org. Per info: 338 25 66 236 / 0584 787251

Quando: 26 Ottobre 2024
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…

Diego Velázquez: il pittore dei pittori

Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…