Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

I capricci di Paganini visti dagli occhi e dalle mani di Liszt

Flavio Tozzi al pianoforte

 

I capricci di Paganini visti dagli occhi e dalle mani di Liszt – Torna il giovanissimo pianista tarantino, Flavio Tozzi, (17 anni), ma con un importante curriculum, che lo colloca come una delle promesse più virtuose nell’ambito concertistico, oltre ad essere già pianista nell’organico dell’Orchestra giovanile della Magna Grecia.

Ingresso libero – Sala Ferrario, posti limitati. Prenotazione 0584 787251

 

Programma

 

Bach partita n 1 in B-flat major:

1.Prelude

2.Allemande

3.Courante

4.Sarabande

5.Menuett I

6.Menuett II

7.Gigue

——————————————–

F.Listz : Etudes d’exècution trascendante d’après Paganini

No 1 in G minor ( Preludio )

No 2 in Eb major, ( Andante capriccioso )

No 3 in G minor ( La Campanella )

No 4 in E major ( Vivo )

No 5 in E major ( La Chasse )

No 6 in A minor ( Quasi presto, a capriccio )

Quando: 14 Maggio 2023
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

ECHI DEL ROMANTICISMO: Beethoven e Chopin

ECHI DEL ROMANTICISMO: Beethoven e Chopin Concerto per pianoforte con Sabrina Lenzi A cura di O.M.E.G.A Orchestra Musica Europea e Gruppi Associati Concerto per pianoforte con Sabrina Lanzi, affermata pianista internazionale. L’evento è a cura di O.M.E.G.A. Orchestra Musica Europea e gruppi Associati.Prima pianista donna italiana che esegue uno dei progetti più ambiziosi e virtuosistici nel campo pianistico, l’opera integrale per pianoforte ed orchestra di Serghei Rachmaninoff.Pianista spigliata e anticonformista che mai si sottrae a quella dicotomia che la caratterizza,…

Senza Senso

Senza Senso Proiezione lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci SENZA SENSO è un lungometraggio scritto e diretto da Roberta Mucci. Interpreti: gli attori Filippo Lai e Francesco Grossi e l’attrice Beatrice Ceccherini. Autrice del testo della canzone “Mentre Volo” Roberta Mucci Arrangiamento musicale Renato Droghetti, Roberta Mucci e Manuel Auteri. Le altre musiche originali sono realizzate da Renato Droghetti e Roberta Mucci. Questo lungometraggio è finalizzato a sensibilizzare e far riflettere i giovani sul problema. La droga è l’incubo…

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva”

“Il talento del cervello: costruire la propria riserva cognitiva” Con la Prof.ssa Michela Matteoli Secondo appuntamento con Neuroscienze in Villa, la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. La professoressa Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze all’Istituto Humanitas di Milano, tratterà la plasticità cerebrale, che è la capacità del sistema nervoso di modificarsi in base agli stimoli dell’ambiente. Il cervello, infatti, può creare nuove connessioni tra neuroni, riorganizzando così le proprie funzioni. La plasticità però non è infinita né automatica…