Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Dagli studi di Rai Uno a Villa Bertelli. Giulio Deangeli, plurilaureato a soli 25 anni, sarà il protagonista dell’incontro La Medicina nell’epoca delle intelligenze artificiali. Un appuntamento prestigioso, promosso dal comitato di Villa Bertelli, che porta a Forte dei Marmi un enfant prodige, fresco di nuova laurea in Ingegneria Biomedica, conseguita a Pisa il 9 ottobre scorso.  Nel frattempo, dopo la partecipazione a Porta a Porta da Bruno Vespa, il 16 ottobre prossimo Giulio Deangeli sarà a Roma per ricevere la Benemerenza del Premio Eccellenza Italiana, ideato dal giornalista Massimo Lucidi e nato con l’obiettivo di premiare l’Italia del merito e del talento. Subito dopo il 19 ottobre andrà in Maremma per il TedX Grosseto. Il prestigioso ciclo di conferenze TedX, normalmente riservato a docenti universitari e caratterizzato da un format rapido accoglierà la breve relazione di Giulio, che in 10 minuti svelerà i segreti delle malattie neurodegenerative, con un intervento dal titolo ‘Arancia meccanica: gli ingranaggi delle malattie neurodegenerative’.  Degno di lode il suo curriculum: a breve concludererà la sua quarta laurea, completando una tetralogia composta da Medicina e chirurgia, ingegneria, biotecnologie e dalla magistrale in Biotecnologie molecolari, oltre al Diploma in Scienze mediche della Scuola superiore Sant’Anna, con la media del 30 in tutti e cinque i percorsi. Da sempre sogna di fare il ricercatore in neuroscienze, in particolare nel campo delle malattie neurodegenerative. Ha recentemente ottenuto cinque borse di studio per un dottorato di ricerca in Neuroscienze alla University of Cambridge, fra cui il prestigioso Vice Chancellor’s Award. I suoi titoli includono Vicecampione del mondo di Neuroscienze alla Ibb (International brain bee) 2013, tuttora è l’unico italiano salito sul podio. Primo e tuttora unico italiano insignito della borsa di ricerca mondiale Hip a Harvard nel 2018, e primo premio alla Harvard iGEM Biohackathon. Primo premio e borsa di ricerca Amgen Scholars alla University of Cambridge nel 2016. Primo classificato al concorso nazionale di ammissione a Scienze mediche della Scuola superiore Sant’Anna, e al test di Medicina e chirurgia all’Università di Pisa.

Necessaria prenotazione 0584 787251. Rispetto delle normative Covid.

Quando: 17 Ottobre 2020
Ore: 15:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto per violino e pianoforte

Concerto per violino e pianoforte Con Anna Odobashi violino e Filippo Odobashi pianoforte Evento a cura dell’Associazione Musicale Clara Wieck Schumann “Concerto per violino e pianoforte” con Anna Odobashi violino e Filippo Odobashi pianoforte, due giovanissimi musicisti di Sanremo. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann, con la direzione artistica di Sena Fini. Musiche di Tartini, Brahms, Shor, Pletnev. Evento a pagamento 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Università, Conservatorio e Accademia. Prenotazione obbligatoria 338 6755186…

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 
Novembre
2
Dom
3
Lun
4
Mar
5
Mer
6
Gio
7
Ven
8
Sab
9
Dom
10
Lun
11
Mar
12
Mer
13
Gio
14
Ven
15
Sab
16
Dom
17
Lun
18
Mar
19
Mer
20
Gio
21
Ven
22
Sab
23
Dom
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven
29
Sab
30
Dom