Giovanni Gentile 1944-2024 Perché la sua morte è ancora un caso aperto
- Questo evento è passato.
Giovanni Gentile 1944-2024
Perché la sua morte è ancora un caso aperto
Il Prof. Luciano Mecacci, già ricercatore dell’Istituto di Psicologia del CNR di Roma e docente alla Sapienza di Roma e all’Università di Firenze, è l’autore del saggio La Ghirlanda fiorentina, dove ricostruisce la vicenda drammatica della morte di Giovanni Gentile.
Presenta insieme il Dott. Giovanni Gentile, nipote dell’influente politico e di cultura del ventennio, a 80 anni dalla morte.
Intervento del senatore Marcello Pera.
Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251
Potrebbero interessarti anche:
Versilia Big Band in concerto
Versilia Big Band in concerto Dirige il M° Silvano Bottari Sara Maghelli voce Torna la Versilia Big Band a Villa Bertelli, diretta dal M° Silvano bottari con la voce di Sara Maghelli. Il gruppo, costituito da 16 musicisti una cantante e un direttore, riproduce la classica formazione dell’orchestra jazz che andò affermandosi in America alla fine degli anni 20 del Novecento, la musica che propone sono Standard Jazz a partire proprio da quegli anni per percorrere vari stili dal Swing…
Lezione di Etnobotanica
Lezione di Etnobotanica Con Mauro Pardini Il Prof. Mauro Pardini, divulgatore televisivo e fitoterapeuta, torna a Villa Bertelli con una lezione di etnobotanica. Ingresso a pagamento 10€. Per info e prenotazioni: 0584 787251 o info@villabertelli.it
I miei primi novant’anni
I miei primi novant’anni Presentazione del libro di Paolo Fortini Un evento che parla di Forte dei Marmi per Forte dei Marmi. Paolo Fortini, cittadino e scrittore in questa sua ultima fatica letteraria racconta la sua lunga vita. Dialoga con l’autore Duccio Checchi, della Consulta giovanile di Forte dei Marmi. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251.
