Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Giovanni Dalle Bande Nere

Vita e morte di un capitano di ventura

Conferenza a cura del Prof. Gino Fornaciari – Paleopatologo

Gino Fornaciari, già Professore Ordinario di Storia della Medicina all’Università di Pisa continua a tenere il corso di Archeologia funeraria della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa. Nel gennaio 2022 il Prof. Fornaciari ha assunto la Presidenza dell’Accademia Maria Luisa di Borbone, un ente culturale con una Scuola di Alti Studi che organizza Master di I e II livello in discipline storiche, riconosciuti dal MIUR (Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica), con sede nella Villa Borbone di Viareggio.

A Villa Bertelli Fornaciari ripercorrerà la vita e la morte di Giovanni De’ Medici, detto Giovanni dalle Bande Nere Condottiero (Forlì 1498-Mantova 1526). Appartenente a un ramo cadetto della famiglia, fu un celebre capitano di ventura al servizio prima di papa Leone X (fino al 1522), poi dei francesi (1522-23) e dell’impero (1523-24). Tornato al servizio dei francesi (1525), combatté contro i lanzichenecchi nella guerra della Lega di Cognac. Morì per una ferita riportata in battaglia. Suo figlio Cosimo salì al potere a Firenze nel 1537 e divenne poi granduca di Toscana (1569).

Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251
Quando: 21 Giugno 2025
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

L’ISOLA

L’ISOLA Come perdere 34 chili in 57 giorni e trovare Dio Presentazione del libro di Mario Adinolfi Mario Adinolfi è un giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show ripercorre i passi della sua avventura pubblica televisiva, offrendo però un racconto introspettivo che ha il ritmo di un thriller ed è una finestra aperta sulle domande di senso della contemporaneità. Guest star dell’incontro sarà…

Le prime operazioni speciali della Regia Marina

Le prime operazioni speciali della Regia Marina Conferenza del professor Marco Gemigniani Conferenza a cura del professor Marco Gemignani docente all’Accademia Navale di Livorno sulle imprese speciali della Regia Martin. La Regia Marina fu l’arma navale del Regno d’Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare Italiana. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana

Concerto lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana Dirige il M° Kleanthe Russo Evento a cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto Lirico con l’Orchestra Giovanile Toscana, un evento che celebra il talento e la passione dei giovani artisti della Toscana.Sul palco si esibiranno i soprani Gioia Pucci e Dalila Privitera, insieme al baritono Nicola Farnesi, accompagnati dall’Orchestra Giovanile Toscana, una formazione che rappresenta con orgoglio la nuova generazione di musicisti del nostro territorio.La direzione sarà affidata al Maestro Kleanthe Russo, che guiderà i…