Caricamento Eventi

GINEVRA – Presentazione Film

Regia di Arturo Cannistrà

“GINEVRA” – UN FILM DI ARTURO CANNISTRÀ

Tra storia, danza e memoria: la voce ritrovata di una donna del Seicento
Dalle pagine dimenticate di un antico archivio riemerge la storia di Ginevra Gamberini, una donna del Seicento accusata di stregoneria. Il film “Ginevra”, diretto da Arturo Cannistrà, prende vita a partire dai documenti originali di un processo della Santa Inquisizione, custoditi nell’Archivio di Stato di Modena.
Girato tra le suggestive mura del Castello di Bianello (Quattro Castella – RE), il film unisce linguaggi visivi e corporei in una narrazione evocativa che trasforma la memoria storica in gesto e danza. Ginevra, condannata senza sbarre, vive prigioniera del suo stesso palazzo, tra ricordi, silenzi e preghiera.
Una produzione Libera Università Crostolo APS e AC Progetti di Danza, realizzata in collaborazione con il Parma International Music Film Festival.
Testi di Sara Uboldi, musiche originali di Francesco Germini, riprese e montaggio a cura di Matteo Piacenti.
Girato nel 2024, “Ginevra” ha debuttato in Prima Mondiale al Parma Music Film Festival e successivamente è stato presentato nella prestigiosa Sala degli Specchi del Teatro Valli di Reggio Emilia.

Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria 0584 787251

Quando: 31 Ottobre 2025
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew

Concerto dei vincitori delle borse di studio Mac Andrew  Tre concerti per tre giovani di talento, allievi del Conservatorio “L. Boccherini” e vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Musicale Lucchese.Un ciclo di appuntamenti che si tiene a Villa Bertelli e nasce dalla collaborazione tra queste prestigiose istituzioni del territorio.  Sabato 20 settembre, ore 21SAMUEL VACCARO, CHITARRAMusica di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger Sabato 4 ottobre, ore 21PAVEL CASAMENTI, CHITARRAMusica di Molino, Granados, Albéniz, Brouwer  Sabato 11 ottobre,…

Concerto per pianoforte, clarinetto e fagotto a cura dell’Associazione Kreion Versilia

Concerto per pianoforte, clarinetto e fagotto A cura dell’Associazione Kreion Versilia Concerto a cura dell’associazione Kreion Versilia. Sul palco Simone Librale al pianoforte, Ioan Bodnarciuc al clarinetto e Matteo Michelini al fagotto. Un concerto di musica da camera con tre giovani e già affermati talenti formatisi presso il Conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno: Matteo Michelini (fagotto), Ioan Bodnarciuc (clarinetto) e Simone Librale (pianoforte). Un programma elegante e coinvolgente che valorizza il dialogo tra strumenti a fiato e pianoforte.  Villa Bertelli,…

Un viaggio etnobotanico di Marco Pardini

Un viaggio etnobotanico di Marco Pardini Marco Pardini, divulgatore televisivo, fitoterapeuta, esperto di terapie complementari, presenta il suo ultimo libro. Nell’incontro, spiega le sue erbe, quelle alimurgiche e quelle medicinali e racconta i miti, le radici, etimologiche e molte ricette tradizionali.   Evento gratuito, prenotazione obbligatoria 0584 787251