Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Giancarlo Fusco: il giornalista affabulatore

Presentazione del libro di Raffaele Capparelli

Il giornalista Raffaele Capparelli presenta il suo libro su Gian Carlo Fusco che è stato uno dei personaggi più originali e affascinanti del Novecento italiano. Giornalista, scrittore, affabulatore, ha attraversato con spirito anarchico e ironico il mondo della cronaca, della letteratura e dello spettacolo. In questo omaggio ne ripercorriamo la figura eclettica: dal racconto del secondo dopoguerra al boom economico, a quello legato agli ultimi ed emarginati, trattati con ironia e umanità, alle sue avventure personali, spesso al limite dell’incredibile.
Con interviste a Marco Ferrari, Marina Fusco, Fabio Genovesi, Umberto Guidi, Adolfo Lippi, Filippo Paganini, Michele Pellegrini, Giampaolo Simi. Saranno presenti all’evento Fabio Genovesi e Michele Pellegrini.
Fusco era un “barbone elegante”, capace di trasformare ogni episodio in una storia memorabile, rompendo le regole del giornalismo con uno stile brillante e provocatorio.
Raffaele Capparelli è giornalista professionista. È consigliere dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana e presidente del Gruppo Stampa Versilia. Iscritto all’albo dell’Ordine dei giornalisti della Toscana dal 2004.

Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251 
Quando: 19 Luglio 2025
Ore: 21:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Mostra PIU FORTE CHE MAI di Elisabetta Rogai

PIU FORTE CHE MAI La mia arte è un dono di me agli altri, un pensiero che prende forma ed è unico e irripetibile. Un dono che nel tempo accresce il proprio valore e che è frutto della passione di una donna che non ha mai dipinto per hobby, ma l’ha scelto come professione. E gliamanti dell’arte che mi seguono hanno di nuovo l’opportunità di premiarsi con dipinti belli, originali e duraturi. E questo nuovo incontro avviene in una terra…

Scene del Crimine a portata di mano: la tecnologia che svela la verità

Scene del Crimine a portata di mano: la tecnologia che svela la verità A cura di Jacopo Lotti Nel seminario “Dietro le Quinte della Scienza del Crimine” viene esplorato il lavoro fondamentale del consulente tecnico biologo e genetista forense, una figura chiave nelle indagini giudiziarie. Si scopre come questo esperto analizza la scena del crimine, valuta diverse ipotesi investigative e applica rigorose procedure scientifiche per ricostruire i fatti, con l’obiettivo di arrivare alla verità oltre ogni ragionevole dubbio. Attraverso esempi…

Mostra PIU FORTE CHE MAI di Elisabetta Rogai

PIU FORTE CHE MAI La mia arte è un dono di me agli altri, un pensiero che prende forma ed è unico e irripetibile. Un dono che nel tempo accresce il proprio valore e che è frutto della passione di una donna che non ha mai dipinto per hobby, ma l’ha scelto come professione. E gliamanti dell’arte che mi seguono hanno di nuovo l’opportunità di premiarsi con dipinti belli, originali e duraturi. E questo nuovo incontro avviene in una terra…