Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Avanguardia Artistica e Gastronomia: il cibo elemento onirico e ispiratore degli artisti diventa una realtà materiale da condividere con il pubblico nella cornice ottocentesca di Villa Bertelli a Forte dei Marmi per il ciclo originale e inedito “Divorare l’Arte”, a cura di Guido Andrea Pautasso con quattro appuntamenti il 26 marzo, 22 aprile, 29 aprile, 13 maggio in compagnia di grandi ospiti per un viaggio mai visto tra l’arte della degustazione e quella visiva… dai futuristi agli artisti contemporanei, dai dadaisti e surrealist a Van Gogh.

Con Divorare l’arte Pautasso traccerà un percorso ideale, che si snoda dalle prime manifestazioni della cucina ideata dagli artisti cubisti per giungere, passando attraverso il cammino delle avanguardie storiche del Futurismo, del Dadaismo e del Surrealismo, sino alle opere di artisti come Piero Manzoni Andy Warhol, Daniel Spoerri e Lucio Fontana, e per concludersi idealmente con la presentazione delle creazioni gastro-poetiche di Marco Nereo Rotelli e gli incredibili foodscapes – paesaggi da mangiare – del fotografo Carl Warner.

 Gli incontri saranno accompagnati da proiezioni di quadri, di sculture, di installazioni, di copertine di libri e di fotografie, oltre alla lettura di ricette originali ed uniche: immagini che consentiranno via via allo spettatore di immergersi in una dimensione totalizzante, con il cibo trasformato in vera e propria opera d’arte. Infatti, Divorare l’arte rappresenta l’occasione per raccontare la storia dell’arte in maniera differente, vista sotto la particolare angolazione della gastronomia, e sviluppando un insieme di tematiche che, attraverso l’utilizzo di diversi linguaggi, la valutazione di prospettive analitiche e scientifiche alternative, hanno reso possibile comprendere l’attuale mutazione della Cucina in una creazione estetica innovativa e spettacolare senza eguali.

Guido Andrea Pautasso, artista e saggista. Ha collaborato con RAI3, con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani e con diverse case editrici come consulente letterario. È considerato tra i massimi esperti e studiosi di Cucina Futurista. Ha curato diverse mostre tra le quali ricordiamo in occasione di Expo 2015, Arts & Foods Rituali dal 1851 (Triennale di Milano) e Versilia Futurista (Fondazione Villa Bertelli, Forte dei marmi). Ha pubblicato Epopea della cucina futurista (2010); Cucina futurista. Manifesti teorici, menu e documenti (2015); Piero Manzoni: divorare l’arte (2015); Versilia Futurista (2015) e Moda futurista. Eleganza e seduzione (2016).

 Interverranno:

Fabio Ivan Denti, giornalista specializzato nel settore Food & Beverage, è caporedattore della rivista “Barbusiness”.
Luca Bochicchio, dottore di ricerca in storia dell’arte contemporanea, critico d’arte e curatore. Dal 2008 svolge attività di ricerca in Italia e all’estero in collaborazione con l’AdAC – Archivio d’Arte Contemporanea dell’Università di Genova. Dal 2011 cura il progetto MuDA – Museo Diffuso Albisola, che include la Casa Museo Asger Jorn. Ha pubblicato saggi, curato volumi e organizzato mostre su diversi aspetti dell’arte moderna e contemporanea. Collabora con le riviste «Espoarte» e «La Ceramica in Italia e nel mondo».

Il programma delle conferenze:

Domenica 26 marzo

Artisti d’avanguardia in cucina: dai cubisti alla gastro-poesia di Marco Nereo Rotelli

Sabato 22 aprile

Concentrato di CUCINA FUTURISTA e Vino Futurista

(interviene il giornalista Fabio Ivan Denti – Degustazione del vino ‘futurista’ dell’azienda vitivinicola Duca di Salaparuta).

Sabato 29 aprile

La cucina Dada e Surrealista: ricette di Marcel Duchamp e Salvador Dalì

Sabato 13 maggio
Reliquie moderne. Dall’orecchio di Van Gogh alla Merda d’artista di Piero Manzoni

(interviene il critico d’arte Luca Bochicchio)

Ingresso libero.

Quando: Dal 22 Aprile al 13 Maggio 2017
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

SeGreta Garbo. La prima diva queer

SeGreta Garbo. La prima diva queer Presentazione del libro di Stefano Mastrosimone Per la rassegna “Gli incontri di Domenico Savini” Nuovo appuntamento con GLI INCONTRI DI DOMENICO SAVINI: Stefano Mastrosimone presenta il suo libro su Greta Garbo. Cento anni fa, nel marzo del 1924, usciva nelle sale cinematografiche in Svezia “La leggenda di Gösta Berling”. Diretto da Mauritz Stiller, il film aveva come protagonista femminile Greta Lovisa Gustafsson. Da quel momento sarà per tutti, ufficialmente, Greta Garbo. È l’avvio della…

Come riconoscere un narcisista patologico e mettersi in salvo

Come riconoscere un narcisista patologico e mettersi in salvo Incontro con la criminologa Anna Vagli Anna Vagli giurista, criminologa forense, giornalista-pubblicista, esperta in psicologia investigativa, sopralluogo tecnico sulla scena del crimine e criminal profiling. Certificata come esperta in neuroscienze applicate presso l’Harvard University. Direttore scientifico master in criminologia in partnership con Studio Cataldi e Formazione Giuridica, presenta un incontro per far conoscere le dinamiche usate dai narcisisti patologici, in modo da potersi difendere. Dialoga con lei il giornalista Enrico Salvadori.…

SKUNK ANANSIE

SKUNK ANANSIE European tour 2025   Un altro grande appuntamento del Festival Villa Bertelli Live 2025, sul palco di Villa Bertelli saliranno gli SKUNK ANANSIE. Dopo il rapidissimo sold out della data che si terrà all’Alcatraz di Milano il 7 marzo, gli SKUNK ANANSIE annunciano sette concerti estivi che si svolgeranno in tutta Italia. I biglietti saranno in vendita su Ticketone, Vivaticket e Ticketmaster dalle ore 10:00 del 17 dicembre. Virgin Radio è la radio ufficiale del tour estivo degli…