Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Avanguardia Artistica e Gastronomia: il cibo elemento onirico e ispiratore degli artisti diventa una realtà materiale da condividere con il pubblico nella cornice ottocentesca di Villa Bertelli a Forte dei Marmi per il ciclo originale e inedito “Divorare l’Arte”, a cura di Guido Andrea Pautasso con quattro appuntamenti il 26 marzo, 22 aprile, 29 aprile, 13 maggio in compagnia di grandi ospiti per un viaggio mai visto tra l’arte della degustazione e quella visiva… dai futuristi agli artisti contemporanei, dai dadaisti e surrealist a Van Gogh.

Con Divorare l’arte Pautasso traccerà un percorso ideale, che si snoda dalle prime manifestazioni della cucina ideata dagli artisti cubisti per giungere, passando attraverso il cammino delle avanguardie storiche del Futurismo, del Dadaismo e del Surrealismo, sino alle opere di artisti come Piero Manzoni Andy Warhol, Daniel Spoerri e Lucio Fontana, e per concludersi idealmente con la presentazione delle creazioni gastro-poetiche di Marco Nereo Rotelli e gli incredibili foodscapes – paesaggi da mangiare – del fotografo Carl Warner.

 Gli incontri saranno accompagnati da proiezioni di quadri, di sculture, di installazioni, di copertine di libri e di fotografie, oltre alla lettura di ricette originali ed uniche: immagini che consentiranno via via allo spettatore di immergersi in una dimensione totalizzante, con il cibo trasformato in vera e propria opera d’arte. Infatti, Divorare l’arte rappresenta l’occasione per raccontare la storia dell’arte in maniera differente, vista sotto la particolare angolazione della gastronomia, e sviluppando un insieme di tematiche che, attraverso l’utilizzo di diversi linguaggi, la valutazione di prospettive analitiche e scientifiche alternative, hanno reso possibile comprendere l’attuale mutazione della Cucina in una creazione estetica innovativa e spettacolare senza eguali.

Guido Andrea Pautasso, artista e saggista. Ha collaborato con RAI3, con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani e con diverse case editrici come consulente letterario. È considerato tra i massimi esperti e studiosi di Cucina Futurista. Ha curato diverse mostre tra le quali ricordiamo in occasione di Expo 2015, Arts & Foods Rituali dal 1851 (Triennale di Milano) e Versilia Futurista (Fondazione Villa Bertelli, Forte dei marmi). Ha pubblicato Epopea della cucina futurista (2010); Cucina futurista. Manifesti teorici, menu e documenti (2015); Piero Manzoni: divorare l’arte (2015); Versilia Futurista (2015) e Moda futurista. Eleganza e seduzione (2016).

 Interverranno:

Fabio Ivan Denti, giornalista specializzato nel settore Food & Beverage, è caporedattore della rivista “Barbusiness”.
Luca Bochicchio, dottore di ricerca in storia dell’arte contemporanea, critico d’arte e curatore. Dal 2008 svolge attività di ricerca in Italia e all’estero in collaborazione con l’AdAC – Archivio d’Arte Contemporanea dell’Università di Genova. Dal 2011 cura il progetto MuDA – Museo Diffuso Albisola, che include la Casa Museo Asger Jorn. Ha pubblicato saggi, curato volumi e organizzato mostre su diversi aspetti dell’arte moderna e contemporanea. Collabora con le riviste «Espoarte» e «La Ceramica in Italia e nel mondo».

Il programma delle conferenze:

Domenica 26 marzo

Artisti d’avanguardia in cucina: dai cubisti alla gastro-poesia di Marco Nereo Rotelli

Sabato 22 aprile

Concentrato di CUCINA FUTURISTA e Vino Futurista

(interviene il giornalista Fabio Ivan Denti – Degustazione del vino ‘futurista’ dell’azienda vitivinicola Duca di Salaparuta).

Sabato 29 aprile

La cucina Dada e Surrealista: ricette di Marcel Duchamp e Salvador Dalì

Sabato 13 maggio
Reliquie moderne. Dall’orecchio di Van Gogh alla Merda d’artista di Piero Manzoni

(interviene il critico d’arte Luca Bochicchio)

Ingresso libero.

Quando: Dal 22 Aprile al 13 Maggio 2017
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

CLAUDIO BAGLIONI

CLAUDIO BAGLIONI GrandTour LA VITA È ADESSO Ha debuttato sabato 27 settembre con l’anteprima nazionale assoluta a Lampedusa, presso lo Stadio Comunale dell’isola siciliana, il “GrandTour LA VITA È ADESSO” di CLAUDIO BAGLIONI, il progetto musicale dal vivo che rappresenta il culmine delle celebrazioni del 40° anniversario dell’album “LA VITA È ADESSO, IL SOGNO È SEMPRE”.  Un appuntamento speciale ed esclusivo in un luogo di imprescindibile valore nella vita e nella carriera di Baglioni, che rappresenta l’inizio di un viaggio…

Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto

Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto Presentazione del libro di Rossella Martina L’ultimo libro di Rossella Martina su Giacomo Puccini presentato a Villa Bertelli. Ospiti il maestro Cesare Goretta e il soprano Magdalena Gallo. Dialoga con l’autrice il giornalista Enrico Salvadori. L’opera e edita da dream BOOK Edizioni. Si legge nella sinossi: “La prima parte di questo volume è la ricostruzione del “rapporto” di Giacomo Puccini con la sua ultima opera Turandot. Nella seconda parte del libro…

Nessuna di voi è innocente

Nessuna di voi è innocente Presentazione del libro di Daniele Zucconi Evento a cura dell’Associazione Fidapa Versilia L’associazione FIDAPA VERSILIA presenta il libro di Daniele Zucconi “Nessuna di voi è innocente” Gli uomini impegnati nella follia delle cacce alle streghe, il rogo che arde dal XIV al XVII secolo. La chiesa protagonista. Intervengono Claudia Menichini presidente FIDAPA VERSILIA e Paola Marcellusi presidente FIDAPA MASSA CARRARA. Letture attoriali di Sabrina De Ranieri. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251.