Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Erbe aromatiche & Erbe spontanee

Presentazione dei libri di Matteo Cereda e Pietro Isolan, Francesca Della Giovampaola e Filippo Bellantoni

Per la rassegna “Estate tra le Pagine” a cura di Feltrinelli

La rassegna Feltrinelli “Estate tra le Pagine” si chiude con un incontro dedicato al nostro legame più autentico con la natura. Matteo Cereda e Pietro Isolan, autori di “Erbe aromatiche” (Gribaudo), insieme a Francesca Della Giovampaola e Filippo Bellantoni, autori di “Erbe Spontanee”. Il Bosco di Ogigia (Gribaudo), guideranno il pubblico in un percorso tra coltivazione e raccolta, tra orto e bosco, tra la cura delle piante aromatiche e la riscoperta delle erbe spontanee.

Da un lato, Erbe aromatiche è un manuale pratico che insegna come coltivare e valorizzare più di trentacinque piante, dalle più comuni come basilico, rosmarino e prezzemolo fino alle varietà meno conosciute, offrendo consigli utili per chi dispone di un grande orto o di un semplice balcone. Dall’altro, Erbe Spontanee. Il Bosco di Ogigia ci porta in una dimensione più selvaggia, svelando i segreti della raccolta consapevole con oltre cinquanta schede dedicate a piante spontanee da riconoscere, conservare e utilizzare in cucina.

Due prospettive complementari che si intrecciano: il sapere agricolo, che ci insegna a coltivare e curare le piante, e la conoscenza ancestrale, che ci invita a scoprire ciò che la natura offre spontaneamente. Un incontro che celebra la biodiversità e il ritorno a un rapporto più autentico con il mondo vegetale, dove l’orto e il bosco diventano luoghi di apprendimento, cura e meraviglia.

Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251
Quando: 23 Luglio 2025
Ore: 21:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Le donne ferite di Puccini

Le donne ferite di Puccini Presentazione del libro di Tabata Caldironi. Dialoga con l’autrice Luca Fialdini Presentazione del libro di Tabata Caldironi. Dialoga con l’autrice Luca Fialdini, compositore e musicista. Si legge nella sinossi: Manon Lescaut, La Bohème, Suor Angelica, La fanciulla del West, La Rondine, Madama Butterfly, Turandot, Tosca: i titoli delle otto opere maggiori di Puccini concentrano l’attesa, l’esperienza e la memoria dell’amante della musica sulla donna. Il femminile è il “genio” protagonista dell’intera produzione del compositore celebrato…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Walter Santillo, Angela Rafanelli e Francesca Fialdini ricordano Fernando Capecchi

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Walter Santillo, Angela Rafanelli e Francesca Fialdini ricordano Fernando Capecchi Conduce Enrico Salvadori A Villa Bertelli si ricorda la figura di Fernando Capecchi, patron dell’agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani che poi si sono affermati nel mondo dello spettacolo e sono diventate autentiche star. Sul palco del Giardino dei lecci a ricordare il loro grande scopritore ci saranno Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo. Capecchi era un autentico talent…

Pietro Leopoldo: il Riformatore Toscano

Pietro Leopoldo: il Riformatore Toscano Incontro con l’Arciduca Michael Salvator d’Asburgo Lorena   La Fondazione Villa Bertelli celebra la figura del Granduca Pietro Leopoldo D’Asburgo Lorena, con un incontro con il diretto discendente Micheal Salvator D’Asburgo Lorena che viene intervistato da Domenico Savini storico della Grandi Famiglie. Il 18 agosto del 1765, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne Granduca di Toscana: nel 2025 sono dunque 260 anni dal suo insediamento sul trono. Grazie ad un vasto programma di riforme,…