Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Epidemia all’improvviso. Lorenzo Viani a Parigi (2019-1910)

Presentazione del libro di Ettore Rotelli ETS Edizioni

Ettore Rotelli presenta lo studio: “Epidemia all’improvviso. Lorenzo Viani a Parigi (2019-1910). ETS Edizioni. Intervengono i Professori emeriti: Marcello Ciccuto, Franco Contorbia e Fabio Merusi, sul palco insieme all’autore. “Incombente la pandemia, ricompare all’improvviso a Milano la grande tela “Epidemia”, cosi intitolata da Lorenzo Viani di suo pugno sul retro, come il restauro subito attesta. E’ l’esclusiva “Epidemia” che il pittore viareggino davvero abbia esposto a Parigi: più di un secolo prima (“L’Epidemie”, 1910) in quel Salon d’ Automne di cui era già sociétaire, l’unico scelto e quindi nominato tra i 172 artisti della Section de l’art moderne italien (1909). Come in Italia, non in Francia, si sarebbe misconosciuto da parte della critica d’arte.

Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Quando: 31 Agosto 2024
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti

Concerto Orchestra Domenico Scarlatti Diretto dalla M° Attilia Kiyoko Il concerto, diretto dalla M° Attilia Kiyoko prevede oltre all’esecuzione dei brani composti da Mozart e Salieri anche un ‘confronto/conflitto’ raccontato che crea una trama tra questi due autori settecenteschi, dove il libretto di Puskin, è il collante sul quale si basa la narrazione ed i testi teatrali. Programma:A. Salieri scherzo strumentale in re maggiore;W. A. Mozart sinfonia dall’opera la finta giardiniera;A. Salieri sinfonia in re maggiore ‘La Veneziana’;W. A. Mozart…

GINEVRA – Presentazione Film

GINEVRA – Presentazione Film Regia di Arturo Cannistrà “GINEVRA” – UN FILM DI ARTURO CANNISTRÀ Tra storia, danza e memoria: la voce ritrovata di una donna del SeicentoDalle pagine dimenticate di un antico archivio riemerge la storia di Ginevra Gamberini, una donna del Seicento accusata di stregoneria. Il film “Ginevra”, diretto da Arturo Cannistrà, prende vita a partire dai documenti originali di un processo della Santa Inquisizione, custoditi nell’Archivio di Stato di Modena.Girato tra le suggestive mura del Castello di…

Vita e libertà contro il fondamentalismo

Vita e libertà contro il fondamentalismo Presentazione del libro di Fabio Poletti e Cristina Giudici Fabio Poletti giornalista de La Stampa e Cristina Giudici, giornalista de Il Foglio e Grazia hanno scritto insieme questo libro per Mimesis Editore. Si legge nella sinossi. “Ci sono tanti uomini e soprattutto donne che in Medio Oriente stanno cercando di fare la differenza difendendo i diritti umani, in nome della democrazia a cui aspirano. Non lottano contro l’islam, il Corano o gli oltre 2…
20
Lun
21
Mar
22
Mer
23
Gio
24
Ven
25
Sab
26
Dom
27
Lun
28
Mar
29
Mer
30
Gio
31
Ven