Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Il Comune di Forte dei Marmi rende omaggio ad uno dei suoi figli prediletti, Emilio Tarabella, versatile e fantasioso scrittore, anchorman, musicista e giornalista che per oltre mezzo secolo ha presentato eventi, scritto libri e riviste, nonché collaborato alla realizzazione di manifestazioni storiche come il “Miccio canterino” del Palio dei Micci di Querceta ed è stato fra i fondatori di Radio Forte dei Marmi. A lui l’assessorato alla cultura e turismo, in collaborazione con la Fondazione Villa Bertelli, ha dedicato la mostra “Emilio Tarabella al Forte”. Al primo piano della Villa saranno esposti i suoi numerosissimi lavori, dai libri alle riviste ai filmati realizzati con la celebre cinepresa Paillard-Bolex a 16 mm, acquistata nel 1958, con la quale girò diversi documentari sulla vita di Forte dei Marmi. Ma non solo, ci sarà anche la telecamera mobile, interamente creata da lui e installata su un pulmino, con cui riprendeva un po’ tutti gli eventi versiliesi, dal Carnevale alle partite di calcio, in un’antesignana cronaca locale, ancora lontana dal fare la sua comparsa. Così come verrà esposta la chitarra elettrica, anch’essa costruita con un microfono nello studio di casa sua. Insomma, sarà un percorso a ritroso nel tempo per ricordare Emilio e la sua inesauribile creatività. La mostra rimarrà aperta fino al 3 marzo ai seguenti orari: dal lunedì al venerdì visita su richiesta – tel. 0584/787251, sabato e domenica dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

www.emiliotarabella.it

 

Quando: 26 Gennaio 2019
Ore: 16:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

I grandi navigatori fiorentini

I grandi navigatori fiorentini Conferenza a cura di Domenico Savini Torna a Villa Bertelli Domenico Savini, docente di Storia delle Grandi Famiglie, che per l’occasione racconta l’epopea dei grandi navigatori fiorentini, da Amerigo Vespucci, a Giovanni da Verrazzano da Giovanni da Empoli a Filippo Sassetti. L’evento è promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia Allianz Bank Financial Advisor. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria 0584 787251.

Diego Velázquez: il pittore dei pittori

Diego Velázquez: il pittore dei pittori Conferenza a cura di Davide Pugnana Evento promosso da Giulio Garsia Davide Pugnana, storico dell’arte e scrittore parla di Diego Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez; Siviglia, 1599 — Madrid, 1660) pittore e ritrattista spagnolo, che visse e lavorò alla corte di re Filippo IV di Spagna. Diego Velázquez è stato il simbolo dell’arte barocca creando capolavori tra i quali il celebre dipinto Las Meninas. È stato il pittore della ritrattistica, in raffigurazioni…

Versilia Big Band in concerto

Versilia Big Band in concerto Dirige il M° Silvano Bottari Sara Maghelli voce Torna la Versilia Big Band a Villa Bertelli, diretta dal M° Silvano bottari con la voce di Sara Maghelli. Il gruppo, costituito da 16 musicisti una cantante e un direttore, riproduce la classica formazione dell’orchestra jazz che andò affermandosi in America alla fine degli anni 20 del Novecento, la musica che propone sono Standard Jazz a partire proprio da quegli anni per percorrere vari stili dal Swing…